Spazio satira
Ceprano
22.04.2024 - 20:00
Lo scrittore Riccardo Viselli già vincitore del premio letterario “I Borghi d’Italia” nel 2020
“La copia”, il romanzo del cepranese Riccardo Viselli, è in concorso al premio letterario il “Borgo Italiano 2024”, edizione Borgo di Irsina. Il contest letterario, già vinto da Riccardo Viselli nel 2020 con il romanzo “Il lupo di Cartellino”, ha come obiettivo quello di premiare le opere letterarie riferite ai borghi italiani, gli autori delle suddette opere e i borghi oggetto delle opere stesse. Infatti, il centro focale del premio letterario “Il Borgo italiano” è rappresentato proprio dalle opere e dai borghi citati nelle stesse. Il premio vuole rendere merito agli autori e agli scritti più meritevoli, legati alle tradizioni del borgo italiano; punta a promuovere i borghi e le loro tradizioni e diffondere la cultura italiana sia nel nostro Paese, sia all’Estero.
L’originale romanzo di Riccardo Viselli si dipana a partire dalla morte di una giovane donna, uccisa dai cinghiali in una fresca mattina di inizio primavera, mentre passeggia in un bosco della Ciociaria. Diversi centri di ricerca iniziano a studiare il problema dei cinghiali e l’Università di Viterbo annuncia di avere individuato una possibile soluzione. Vengono così organizzati gli “Stati generali sui flussi di cinghiali”, che si terranno nella bellissima cripta del convento di San Martino, proprio nel borgo di Cartellino.
Ma i lavori vengono interrotti bruscamente dal ritrovamento del cadavere di una delle più brillanti professoresse del panorama nazionale, protagonista del congresso. Nell’indagare sui fatti, il maresciallo dei carabinieri Arduino Del Banchetto si renderà conto però che nulla è come appare e tutta la vicenda sembra una copia di originali introvabili.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione