Spazio satira
Ceccano
24.05.2025 - 11:00
Il comune di Ceccano
Per questa lunga volata verso il voto il dado è tratto. O almeno dovrebbe esserlo. Oggi giornata di silenzio in cui è vietata la propaganda elettorale, a parlare saranno domani e lunedì gli elettori ceccanesi con le loro schede. Eleggeranno il sindaco e i consiglieri comunali con il compito di amministrare la città nei prossimi cinque anni, anche se nell’ultimo decennio ben tre consiliature hanno avuto vita più breve. Come l’ultima, stroncata nell’ottobre scorso dall’inchiesta della Procura europea sui fondi del Pnrr con i suoi clamorosi risvolti giudiziari. Un tema, questo, che ha pervaso sin da subito la campagna elettorale soverchiando spesso i programmi proposti dai cinque candidati sindaco e dalle rispettive coalizioni.
Ieri sera il gran finale nelle piazze scelte o assegnate attraverso il sorteggio ai cinque aspiranti alla fascia tricolore. Non sono mancati i buoni propositi e le ultime bordate all’indirizzo degli avversari, un fuoco incrociato anche interno agli opposti schieramenti politici, nel centrosinistra come nel centrodestra, fra orgogliose rivendicazioni del sostegno ottenuto dai partiti e sdegnate prese di distanza da questi ultimi.
Il candidato del centrosinistra Andrea Querqui ha chiuso la campagna elettorale con gli esponenti delle sue otto liste nel piazzale Don Vincenzo Misserville, accanto al santuario di Santa Maria a Fiume. Il suo competitor del centrodestra Ugo di Pofi che ha radunato i rappresentanti delle cinque liste che lo sostengono nel piazzale 25 Aprile, a due passi dal suo comitato elettorale. L’ex sindaco Manuela Maliziola ha scelto simbolicamente piazza Municipio per dare la carica ai candidati delle sue tre liste civiche. Il candidato sindaco Fabio Giovannone e le sue tre liste civiche di area centrodestra hanno chiuso la campagna elettorale al quartiere Di Vittorio, nel piazzale adiacente la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù. Finale nel centro storico, invece, per il candidato sindaco della sinistra Luigi Mingarelli e le due liste civiche che lo sostengono, che hanno concluso la campagna elettorale in largo Tommasini, nei pressi di piazza XXV Luglio.
Oggi stop alla propaganda elettorale. Domani dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15 il voto nei venti seggi allestiti in città. Gli elettori che hanno bisogno di una nuova tessera elettorale possono richiederla all’ufficio elettorale anche oggi, dalle 9 alle 18, oltre che domani e lunedì negli stessi orari di votazione.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione