Nel tardo pomeriggio di ieri una troupe di Rai3 era in giro per la città. Aveva un appuntamento con Marco Aversa e Alessandro D’Annibale, rispettivamente presidente e socio della Videocoop. Il servizio sul loro progetto di raccolta dei Raee (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) andrà in onda prossimamente sul Tg3 Regione.

«Sono venuti a visitare il nostro negozio di detersivi alla spina - racconta Aversa - Hanno intervistato alcuni clienti, poi sono venuti con noi a ritirare una lavatrice da un privato e infine li abbiamo accompagnati al centro raccolta Raee nell’ex cartiera Savoni dove il Comune, per mezzo di una convenzione, ci ha affidato una porzione di struttura prefabbricata con annesso piazzale, già omologata e registrata come centro Raee. La concessione è temporanea e il canone mensile sarà di 317 euro che verrà scomputato con gli interventi di completamento della struttura a carico della nostra cooperativa. I lavori termineranno tra una quindicina di giorni. Seguirà un’inaugurazione in grande stile. Inviteremo molte autorità compreso il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti».

E conclude: «Siamo dieci soci provenienti dalla Videocon e da altre realtà in crisi della provincia e crediamo fortemente in questo progetto».

Ieri pomeriggio all’ex cartiera Savoni c’era anche il sindaco Caligiore: «Siamo soddisfatti di questo che è un progetto pilota. Speriamo nell’adesione di altri Comuni anche in considerazione del fatto che si potrebbero creare ulteriori posti di lavoro in questo grave momento di crisi occupazionale. Siamo al fianco dei lavoratori e lo abbiamo dimostrato con la convenzione attivata tra il Comune e la Videocoop».

Alla conferenza stampa di presentazione della convenzione, agli inizi di marzo, erano presenti anche la consigliera regionale Daniela Bianchi e, per la diocesi, Loreto D’Emilio in rappresentanza di monsignor Ambrogio Spreafico. «Se non ci fosse stato il vescovo ad aiutarci, noi saremmo morti» dice con convinzione e gratitudine Marco Aversa.