Al via, alle 10 di oggi (anche in caso di pioggia) la dodicesima edizione della Straceccano, la manifestazione che sta diventando un appuntamento irrinunciabile per i podisti ciociari e non solo.
«Un numero di atleti da fare invidia alle gare podistiche più prestigiose. Lâamministrazione deve un ringraziamento allâorganizzatore Gerardo Gatta della Asd Atletica Ceccano, capace di pubblicizzare lâevento anche nei circuiti nazionali. Gli atleti, infatti, provengono da tutta Italia. Noi come Comune abbiamo fatto il massimo sia in termini di patrocinio che di sicurezza con il dispiego, sul percorso di gara, della polizia municipale» dichiara il consigliere delegato allo sport Mauro Roma.
La gara che l'anno scorso ha contato la partecipazione di 541 atleti, quest'anno ne registra addirittura 640.
La gara di 9.5 chilometri (sotto lâegida della Fidal) su fondo asfaltato, organizzata in collaborazione con il comitato provinciale Unicef e la sezione comunale dellâAvis, si snoderà (durata circa due ore) attraverso le strade cittadine partendo da piazzale Peppino Impastato. Gli atleti passeranno per via Borsellino, via Matteotti, Madonna della Pace, via Roma, piazza XXV Luglio, via Magenta, via Madonna deâ Loco, via Fabrateria Vetus, ponte adiacente la pista di atletica, via Passo del cardinale, via Mulino san Rocco e sottopasso, via per Frosinone, via san Francesco, ponte Cartiera Savoni, via Gaeta, via Principe Umberto, viale della Libertà , Castel Sindici, via Madonna della Pace, via Roma, piazza XXV Luglio, via Magenta, via Falcone, piazzale Peppino Impastato.
La Straceccano è patrocinata dal comune di Ceccano che ha concesso lâuso di piazzale Bachelet/Peppino Impastato con annesso chiosco e giardino dalle 7 alle 13. Previsti premi sia in natura che in denaro (per le società alla prima classificata andranno 500 euro)
La Straceccano arriva in concomitanza con la domenica ecologica che prevede il blocco totale del traffico dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17. à lâennesima domenica ecologica dopo quelle del 21 febbraio e del 6 marzo. Purtroppo gli ultimi report dellâArpa Lazio parlano chiaro: «La stazione di Ceccano - ha superato - il numero di 35 giorni consentiti dalla normativa nellâarco dellâanno del limite giornaliero di Pm10».