C’è grande attesa per l’esordio di un progetto destinato a lasciare il segno sull’economia e l’occupazione di tutta l’area: il lancio di un polo fieristico che possa concentrare su Ceccano l’attenzione degli operatori economici italiani e internazionali.

Domani si parte con il primo appuntamento di “Expo Centro Italia”, il salone dell’edilizia, allestito dalla società Comunicazione Srls nell’ex sito industriale della Carlsberg, lungo la Monti Lepini, su un'area di ottantamila metri quadrati. Un appuntamento che richiamerà sul territorio ceccanese fino al 22 maggio decine di aziende espositrici provenienti da sette regioni dell’Italia centrale: Abruzzo, Campania, Lazio, Marche, Molise, Toscana e Umbria. Una grande mostra-mercato dedicata all’edilizia, ai complementi d’arredo, alla vivaistica e al giardinaggio che porterà i visitatori oltre i confini della casa, offrendo proposte e soluzioni in linea con le tendenze del momento adattabili ad ogni esigenza, coniugando tecnologia, design e confort con la sicurezza e la sostenibilità ambientale.

L’ingresso alla fiera sarà gratuito per i bambini fino a 12 anni accompagnati da almeno un genitore e per gli over 65 muniti di un documento di riconoscimento. Inoltre, carta d’identità alla mano, dal lunedì al venerdì l’accesso ai padiglioni sarà gratuito per tutti i residenti nel comune di Ceccano. Il punto di ingresso a “Expo Centro Italia è ubicato su viale dell’Industria e non su via dei Monti Lepini.

Ci saranno anche eventi capaci di suscitare forti emozioni a corredo della manifestazione, come la possibilità di sorvolare il territorio circostante in elicottero, grazie a un apposito servizio messo a disposizione dei visitatori e curato dal personale di “Elilazio”, l’azienda della provincia di Frosinone nata nel 2002 che si occupa di attività aeronautica e di manutenzione di velivoli aerei. Un’opportunità unica offerta ai visitatori della fiera grazie alla collaborazione l'associazione sportiva “Fly Ciociaria”, esperta nella formazione di piloti per elicotteri ultraleggeri.