Lâaccertamento è concluso e il ruolo coattivo è completo. Ora tocca a Equitalia regolare i conti. Pronto anche il lungo elenco con gli oltre cinquecento nominativi che risultano morosi per non aver pagato (o averlo fatto in modo incompleto o in ritardo) la Tarsu del 2013. Un bel âmalloppoâ che in totale supera il mezzo milione di euro anticipato a suo tempo dallâamministrazione che ora passa allâincasso. In realtà ad incassare le somme dovute sarà lâagente di riscossione del Comune, ovvero la Equitalia Spa. Il via libera alla riscossione coattiva della tassa rifiuti 2013 è arrivata ieri con lâordinanza firmata dal dirigente del Settore entrate, il dottor Cesare Gizzi, che approva il relativo ruolo. Le cartelle esattoriali possono dunque partire. Arriveranno presto nelle case di circa cinquecento ceccanesi e di una cinquantina di titolari di posizione Tarsu nel 2013 che nel frattempo si sono trasferiti altrove: 22 a Roma, 16 a Latina, 2 Bologna, altrettanti a Isernia, Milano e Napoli.Lâimporto medio delle cartelle è di poco inferiore ai mille euro, ma câè una grande variabilità : da poche decine di euro fino a una massimo di circa 70.000 (somme queste ultime che riguardano solo poche posizioni). Lâelenco dei morosi è stato definito dopo lâinoltro da parte del Comune di avvisi di pagamento che però sono rimasti inevasi. Da qui la chiusura del ruolo coattivo, lâultimo per quanto riguarda la famigerata Tarsu. Dal 2014, infatti, la Tarsu è stata sostituita dalla Tari che non prevede più la quota parte riferita ai servizi. Nonostante che la fama di Equitalia susciti nei contribuenti pensieri negativi, stavolta per i ceccanesi non in regola con il pagamento della tassa sui rifiuti il ricorso allâagenzia di riscossione costituirà un vantaggio. Infatti, sarà possibile rateizzare gli importi dovuti fino a 72 rate e fino a un massimo di dieci anni (per le somme più elevate), contro i termini più restrittivi indicati dal regolamento comunale. Non tutte le cartelle, insomma, arrivano per nuocere.
La vecchia Tarsu colpisce ancora: in arrivo cartelle esattoriali per mezzo milione
La vecchia Tarsu colpisce ancora: in arrivo cartelle esattoriali per mezzo milione
Ceccano - Ceccano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP