La strada si è completamente sbriciolata. Via Santi Cosma e Damiano è irriconoscibile. E ora si scopre che è a rischio l'intera area della località pontecorvese.

E' questo quanto emerso dal sopralluogo tecnico effettuato dai tecnici dell'amministrazione provinciale insieme ai colleghi del Comune della città fluviale. Per tutti una relazione impietosa: il movimento franoso non riguarda solo la strada provinciale, ma coinvolge anche le zone circostanti. Il sopralluogo ha messo in evidenza lo stato di emergenza in cui versa la zona e che rende necessario un intervento sinergico tra Provincia, Comune e Regione.

L’emergenza è esplosa martedì scorso quando cinquanta metri di strada in località Santi Cosma e Damiano sono sprofondati a seguito di una frana che si è sviluppata nella zona. Ma il problema non è affatto localizzato ma ben più vasto.

"I tecnici della Provincia di Frosinone, di concerto con i colleghi del Comune di Pontecorvo, hanno svolto un ulteriore sopralluogo sulla frana che ha interessato il tratto della strada provinciale 231 San Cosma Taverna – hanno spiegato dall’amministrazione provinciale - Da quanto è stato evidenziato nel corso del controllo, si tratta di un fenomeno complesso per il quale occorre svolgere ulteriori e più approfonditi accertamenti al fine di comprenderne pienamente la natura e le cause, onde stabilire gli interventi necessari per la messa in sicurezza e ripristino funzionale dell’arteria provinciale. Il fenomeno franoso infatti, sembra non interessare semplicemente la strada provinciale, ma riguarda in maniera più diretta anche l’area circostante, per cui sarà certamente necessario il coinvolgimento non solo del Comune di Pontecorvo e della Provincia di Frosinone, ma anche della Regione Lazio".