"Lâimpegno della Regione Lazio per lâospedale Santa Scolastica dovrà essere mantenuto". Il consigliere regionale Marino Fardelli si dice fiducioso ma anche vigile rispetto a quanto il presidente Nicola Zingaretti aveva promesso a settembre e a quanto ora il commissario Macchitella e il coordinatore della cabina di regia Ssr DâAmato hanno assicurato rispetto allâarrivo di nuovi medici e al potenziamento dellâospedale di Cassino.
"Dal giorno in cui il Presidente Zingaretti da Exodus, annunciò un cambio di passo per lâospedale Santa Scolastica, è seguito in Regione un lavoro costante e continuo, altro che visita spot a Cassino - afferma Fardelli - Non è trascorsa occasione in cui non mi sia confrontato con lo stesso Zingaretti sui tempi, sulle modalità , sulle reali possibilità per intervenire non solo sullâemergenza che vive il nosocomio cassinate, ma anche su un reale e possibile potenziamento".
Questa settimana sono state due le notizie che lo stesso Fardelli ha comunicato: lâarrivo di dieci nuovi medici al Santa Scolastica e lâapprovazione da parte del Consiglio regionale, martedì, di un ordine del giorno presentato dallo stesso consigliere regionale. «Lâordine del giorno che ho presentato il 30 dicembre, è stato discusso e approvato nella prima seduta utile â spiega Fardelli â e  Nellâordine del giorno il consigliere regionale Marino Fardelli, oltre ad aver descritto tutte le criticità del Santa Scolastica, ha posto allâattenzione del consiglio regionale le esigenze a partire dallâassunzione di personale fino al potenziamento di tutti i reparti, ponendo in primo piano anche la mancanza di due reparti fondamentali e cioè urologia e medicina nucleare.
Sullâarrivo dei dieci medici entro la fine di gennaio Fardelli assicura che vigilerà perché questo accada nei tempi e nei modi promessi. "Il commissario Macchitella e il coordinatore della cabina di regia DâAmato sono stati chiari â ribadisce con forza Marino Fardelli â Hanno assicurato che i medici arriveranno e questa volta, dopo quanto vissuto nel periodo festivo, con file, barelle appoggiate ovunque e carenza di personale a partire dal Pronto Soccorso, credo che non si possa più rinviare lâarrivo di nuovo personale e che nessuna motivazione potrà giustificare una eventuale mancanza".Â