Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio nella serata di lunedì ha emesso la propria sentenza in merito alla causa intrapresa dal Cosilam per il patrimonio insistente nel territorio consortile e attualmente gestito dal Consorzio Asi di Frosinone.
Su tale ricorso i giudici del Tar, pur non esprimendosi sul merito della questione, hanno dichiarato il ricorso âinammissibile per difetto di giurisdizioneâ.
La Regione affermava di ânon essere proprietaria dei beni richiesti e, quindi, di non poterne disporre, va rilevato che la questione verte sulla proprietà dei beni infrastrutturali insistenti sul territorio laziale di competenza dei due consorzi e, pertanto, la giurisdizione compete al giudice ordinarioâ.
«Il Tar non è entrato nel merito della questione â ha affermato il Presidente del Cosilam Pietro Zola â Il Consorzio proseguirà con la propria azione legale perché ritiene che non sia accettabile che infrastrutture presenti nel territorio del Cassinate vengano gestite da un Ente industriale che ha competenza in altre zone della provincia.
Ogni anno lâimpianto di depurazione e il raccordo ferroviario Fca, e lâacquedotto industriale Cassino-Pontecorvo garantiscono utili per oltre 800 mila euro.
Si tratta di risorse che vengono prelevate dal Cassinate e che vengono investite nel nord della provincia di Frosinone. Per questo motivo continueremo la nostra battaglia legale per vederci riconosciuto un diritto che ci spetta sin dallâistituzione del Cosilam».
Una questione spinosa che va avanti da molto tempo e che vede il Consorzio di Sviluppo Industriale del lazio meridionale in prima fila nella difesa dei beni in questione. La partita è ancora aperta.
Continua la battaglia tra Cosilam e Asi per il patrimonio conteso
Continua la battaglia tra Cosilam e Asi per il patrimonio conteso
Cassino - Cassino
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP