Il Campus Folcara continua a crescere. Il rettore Betta continua nel solco "A tutto Campus" inaugurato dal suo predecessore Ciro Attaianese, e così dopo il rettorato, le residenze, gli impianti sportivi e l'avvio della costruzione del polo di Lettere e della piazza della Folcara, nella nuova area del Campus arrivano anche gli uffici dell'Adisu.

La sede cassinate di Laziodisu, che aveva i suoi uffici in via Garigliano, ha effettuato il trasloco all'interno delle residenze del Campus alla viglia del 2016, e più precisamente nei giorni 28,29 e 30 dicembre. Dunque, gli studenti, a breve potranno usufruire anche del servizio mensa all'interno del Campus.

Il 2016 per l'Uniclam si apre dunque con i "botti", ma gli studenti mettono però l'accento sul necessario potenziamento dei servizi. Argomenta il presidente dell'associazione studentesca Ultimo Banco: "Chiediamo che la navetta per il Campus non si fermi al primo incrocio ma arrivi fin dentro le residenze perchè essendoci la Laziodisu ci sarà un'affluenza maggiore la mattina e il pomeriggio. Si stima un'affluenza di 2.000 persone al giorno".

Al disagio segnalato dagli studenti si potrà ovviare con l'apertura della bretella in via Sant'Angelo che permetterebbe alle navette di transitare sulla strada del Campus. Una proposta molto caldeggiata dall'amministrazione comunale soprattutto per risolvere il problema del traffico che si crea dinanzi al plesso degli istituti superiori della Folcara. Il rettore Betta si è detto possibilista: i prossimi mesi saranno decisivi.