L’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale saluta il 2015. Il brindisi di stamane al rettorato è stata anche l’occasione per fissare gli obiettivi del prossimo anno. Il 2016 è un anno ricco di appuntamenti elettorali: le consultazioni riguardano tutte le categorie, in primis i docenti, ma anche studenti e personale tecnico amministrativo.


I dipendenti sono quelli meno coinvolti anche se a maggio scade il contratto dal direttore generale Raffaele Simeone - nominato dall’ex rettore Attaianese - e che con molta probabilità non sarà riconfermato da Betta. E veniamo ai docenti: il 14 gennaio sono indette le suppletive per il senato accademico in quanto i docenti che sono entrati a far parte della squadra di governo del neo rettore hanno rassegnato le dimissioni.

Sempre a gennaio, il 13 e il 14, sono indette le consultazioni per eleggere un professore e un ricercatore all’interno del Cun (Consiglio universitario nazionale). C’è inoltre il Cda che nel 2016 giunge al termine del mandato triennale: già tra gennaio e febbraio sarà emanato il bando e molto probabilmente tra gli interni a rispondere all’avviso pubblico sarà il professore Paolo De Paolis, mentre non c’è ancora nessuna indiscrezione sugli esterni. L’unica certezza è che i tecnici chiedono maggiore rappresentanza nell’organo.

Ma a scaldare il 2016 saranno soprattutto gli studenti chiamati a un triplo appuntamento: il Crul, il Cnsu e gli organi interni. Primavera, Ultimo Banco e Oda d’Urto sono pronti a darsi battaglia: l’obiettivo comune è quella di non perdere la rappresentanza al Crul (l’uscente è De Nisi) e tornare nel consiglio nazionale (l’ultima cassinate eletta è stata Elisa Ljiljanic nel 2010). Primavera - portata al trionfo con Daniele Marandola - secondo indiscrezioni al Cnsu potrebbe provarci con Valentino Abbate. E anche Ultimo Banco di Raffaele Papa è in cerca di un suo candidato.