Le "verità " dei protagonisti sul Villaggio di Natale all'Albaneta di Montecassino. Ieri mattina, in diretta ai microfoni di Radio Cassino Stereo, si è svolto per la prima volta un confronto pubblico, a tratti molto vivace, tra la rappresentanza dell'Associazione Albaneta Montecassino e l'amministrazione comunale di Cassino.
Toni elevati e temperatura alle stelle all'interno del programma "Nel Mezzo del Mattin" condotto da Stefania Negro con la regia di Marco Pagano, hanno preso parte in studio il sindaco di Cassino, Giuseppe Golini Petrarcone, e l'imprenditore Daniele Miri, rappresentante dell'associazione Albaneta Montecassino che è responsabile della gestione del Villaggio di Natale sorto nell'omonimo sito dopo la stipula di un regolare contratto di locazione di quel terreno con l'abbazia. Al telefono è intervenuto anche l'Ambasciatore della Repubblica di Polonia in Italia, Tomasz OrÅowski. Assente l'abbazia di Montecassino che, seppur contattata dalla redazione del programma, non ha rilasciato dichiarazioni.
"Siamo stati avvertiti tardi e il progetto che non rispetta il carattere sacrale di questo luogo": sono stati i concetti chiave dell'Ambasciatore Orlowsky che, recentemente, ha inviato una nota al Ministero degli Affari Esteri in cui stigmatizza l'iniziativa a pochi passi dal cimitero polacco.
"Una comunicazione non ottimale e una serie di strumentalizzazioni da più parti ci hanno portato al centro di un vortice che ci ha reso difficile gestire la comunicazione con i rappresentanti del popolo polacco", ha replicato Miri.
Tanti i momenti nei quali il tono della voce degli ospiti è salito notevolmente su argomenti caldi come la stipula del contratto, il birrificio, il pernottamento o i patrocini. Diverse le verità a confronto tra tutti gli intervenuti. Verità pronunciate con enfasi, a volte con frasi davvero sopra le righe. Sorprese nella conclusione del dibattito tra Daniele Miri e il sindaco Petrarcone.
Radio Cassino Stereo tornerà a parlare del Villaggio di Natale all'Albaneta anche prima delle festività e, probabilmente, con altri ospiti. Decine e decine di telefonate di persone che chiedevano di essere messe in diretta per porre delle domande agli ospiti in studio, ma ciò non si è potuto fare per motivi di tempo. I radioascoltatori potranno inviare le domande su info@radiocassinostereo.it
Intanto novità eclatanti anche dal Comune, con una mozione per fare luce sui fatti e dall'abbazia che ha inviato una nota all'ambasciata.
(Tutti i particolari nell'edizione del 18 dicembre)