Lo scacchiere politico delle amministrative 2016 sembra cristallizzato intorno alle coalizioni già ufficializzate nei mesi precedenti. Calma apparente, ma si percepisce che si è in attesa di qualcosa che scateni lâeffetto domino.
I giochi sono ancora aperti e allâappello manca ancora qualcuno. Ma chi manca? Lo spiega Gianni Violo che parla "dellâaggregazione civica cui stiamo lavorando da un poâ noi di "Liberi" insieme a "Laboratorio Civico", "Movimento Popolare per Cassino", "Amici per Cassino" ed altri. Tutti insieme apprezziamo lâimpegno profuso tra la gente da Ernesto Di Muccio con "Cassino prima di tutto", e da altre formazioni, con le quali è possibile dialogare ed interloquire allo scopo di trovare  ampia convergenza per un percorso comune e condiviso".
"Da parte nostra siamo fiduciosi che altre liste civiche, associazioni, professionisti, imprenditori, commercianti e gente comune, di cui non importa lâideologia, ma idee, capacità , competenze, impegno, volontà di mettersi al servizio della città , con cui esiste una affinità di pensiero e di progettualità , possano confluire in questo progetto politico, legato alla visione complessiva della città , dei suoi bisogni e delle strategie da mettere in campo per il suo rilancio".
Diversamente rispetto agli altri il gruppo è convinto che una aggregazione forte e coesa non si possa costruire sul nome del candidato sindaco, ma sulla condivisione del progetto e del programma. Solo successivamente, e nella maniera più naturale e democratica possibile, senza coercizioni, tutti insieme potranno individuare la figura di chi avrà il compito di guidare la coalizione. "Rinnovo il mio appello agli indecisi, ai professionisti, agli imprenditori, ai commercianti, alle associazioni, alla gente comune non solo di guardarci con interesse - conclude Violo -  ma di supportarci con la loro presenza e con il loro impegno, per restituire serenità , ottimismo e non solo sogni, alla nostra comunità , attraverso programmi di rilancio economico e sociale della nostra città ".
Â
Â