Se n'è andato un pezzo della storia cassinate. Stamattina è morto, nella sua casa, Antonio Grazio Ferraro, memoria della sua amata città . Testimone diretto del secondo conflitto mondiale ha trascorso quasi 40 anni della sua vita nell'impegno civile, per ricostruire una città martoriata e sfiduciata.
Per tutta la vita ha sentito addosso il compito-dovere di rimettere in piedi non solo la sua terra ma anche la pace tra i popoli che lâavevano attraversata, scontrandosi nel sangue. Il suo impegno politico da consigliere, assessore e da sindaco di Cassino per ben cinque mandati è stato contraddistinto da una dedizione totale e fervente. Un lungo periodo di attività politica che lo ha visto convinto assertore dellâunità europea e fervente uomo di Pace. Promosse incontri, a livello europeo e mondiale, con città distrutte dalla guerra, e realizzò i primi gemellaggi.Â
Era nato a Cassino, il 9 giugno del 1927, laureato in medicina veterinaria all'Università statale di Napoli, insegnante di ruolo di materie scientifiche presso l'istituto professionale di Stato per l'agricoltura di Cassino. e poi presso la scuola media statale dii Cervaro e di San Vittore. Si iscrisse alla Dc nel 1954 e venne eletto consigliere il 7 giugno 1959, ha amministrato la città e la provincia di Frosinone per 34 anni consecutivi.Â
Per il Centro Documentazione Studi Cassinati ha pubblicato importanti volumi sulla storia di Cassino, dalla distruzione delle guerra alle politiche per la pace.
Tanti i messaggi di cordoglio che stanno arrivando in queste ore.