Bagarre sui fondi autogestiti dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
A seguito del consiglio studenti del giorno 19 Novembre Primavera e Onda d'Urto hanno espresso soddisfazione per i criteri approvati. Ma Ultimo Banco non ci sta e spiega il perchè: "Secondo la loro versione dei fatti  sulla scia dellâottimo lavoro svolto lo scorso anno e lâegregio utilizzo dei fondi si è deciso di migliorare ulteriormente i criteri attribuendo un peso maggiore al valore culturale. Ma non è così. Anzitutto per il metodo".
Quindi ecco le contestazioni: "Il consiglio degli studenti, come si evince dallo statuto dovrebbe formulare al senato accademico e al consiglio di amministrazione proposte in materia di: ordinamenti didattici, organizzazione delle attività didattiche, orientamento, tutorato, diritto allo studio, job placement. Inoltre formulare parere in merito al regolamento tasse e contributi, regolamenti didattici , gestire rapporti nazioni e internazionali con altri atenei , proporre i criteri e le regole generali per lo svolgimento delle attività autogestite. Sono diversi anni che il consiglio studenti si occupa solo ed esclusivamente di due cose: spartizione dei quasi 60.000 euro dei fondi autogestiti e spartizione delle âcaricheâ del consiglio. Basti pensare che da regolamento il consiglio degli studenti dovrebbe riunirsi minimo una volta al mese: questâanno si è riunito solo 3 volte.
il 31 marzo 2015 (ultimo giorno utile per la spartizione dei fondi) dove i consiglieri di maggioranza, membri delle associazioni Primavera e Onda DâUrto hanno provveduto ad assegnare 57 mila euro alle loro associazioni, di cui decine di migliaia di euro tra gite , cene, buffet e scarpinata universitaria. Di conseguenza il consiglio ha negato il finanziamento a tutte le attività presentate dallâassociazione Ultimo Banco tra cui corsi di formazione e attività indispensabili per gli studenti. Il 28 settembre 2015 dove il consiglio studenti , durato solo 8 minuti , ha provveduto allâattribuzione di una serie di incarichi e poltrone per i suoi componenti . Nel corso della stessa seduta si sarebbe dovuto discutere delle problematiche inerenti alla nuova attestazione isee , ma il presidente per mancanza di documentazione rinvia ad altra seduta  Il 19 Novembre dove il consiglio , in soli 11 minuti ha proposto al cda i criteri per lâassegnazione dei fondi autogestiti. Probabilmente il presidente Cirillo , dopo due mesi non è ancora riuscito a procurarsi la documentazione necessaria per discutere dei problemi seri come la nuova attestazione Iee".
LâAssociazione Ultimo Banco spiega lâinutilità della modifica proposta dalla maggioranza, in cui si innalza a 60 punti il valore culturale dellâiniziativa. E spiega il perchè: "Negli ultimi anni i criteri per lâattribuzione dei fondi non hanno significato assolutamente nulla. Basta pensare che da diversi anni il consiglio degli studenti attribuisce il punteggio massimo ad ogni attività (punteggio 100). Con questo modo scellerato di operare quindi, la scelta delle attività da finanziare e quelle da rimanere a zero è completamente indipendente dal punteggio acquisito, ma avviene mediante un ordine di finanziamento scelto al momento della votazione. Quindi tutte le attività prendono 100 punti, per poi guarda caso, finanziare solo quelle delle associazioni di maggioranza.
A titolo di esempio, nel corso della seduta del 31 marzo alle due iniziative - Scarpinata universitaria (Primavera studentesca) e Corso di formazione in linux (Ultimo Banco) è stato attribuito lo stesso valore culturale per poi finanziare la scarpinata universitaria secondo una logica decisa a colpi di maggioranza in seduta stessa".
La proposta e la protesta dellâAssociazione Ultimo Banco
"Nel rispetto di tutti gli studenti che in questo particolare periodo di crisi economica, fanno enormi sacrifici per poter riuscire a pagare le tasse universitarie e a sostenere i costi della vita da studente non siamo più disposti ad assistere a questo schifo. Le attività da premiare devono essere quelle utili allo studente, alla sua formazione e alla socializzazione tra universitari, evitando di sperperare soldi pubblici per viaggi , scarpinate e buffet . Pretendiamo inoltre che il consiglio studenti cominci a lavorare sulle tematiche per cui è chiamato ad esprimersi. Questâanno tantissimi studenti sono senza borsa di studio e il consiglio non ha speso una sola parola a riguardo. Per questo , come forma di protesta , durante il consiglio di giovedì 20/11/2015 LâAssociazione ultimo banco ha partecipato con la presenza di un solo consigliere, la studentessa Lara Caperna . La Consigliera ha formulato nel corso della seduta la proposta di attribuire un punteggio alle iniziative in funzione al numero di sottoscrizioni da parte degli studenti , in modo che fossero gli studenti stessi a decidere sulle iniziative da premiare , ma ovviamente la richiesta è stata respinta da parte della maggioranza per due motivi sostanziali. Il primo è di limitare quanto più è possibile il potere decisionale degli universitari e due perché consapevoli che lâAssociazione Ultimo Banco se pur rappresenta la minoranza allâinterno del consiglio , può vantare di un ampio consenso tra gli universitari a differenza delle altre associazioni".