Tutti insieme alla scoperta delle bellezze del territorio, in particolare dei luoghi di culto e della loro tradizione. Bambini, ragazzi, catechisti e genitori hanno appena affrontato un tour nelle chiese di Esperia superiore tra storia e sapori tipici, musica e riflessioni. Il percorso è partito nella Cappella Lauretana e si è sviluppato in otto tappe, corrispondenti a luoghi in cui ci sono state o ci sono ancora Chiese dedicate a San Francesco d'Assisi, Santa Caterina d'Alessandria, Sant'Antonio di Padova, San Bonifacio, San Giovanni, San Sebastiano o monumenti in loro onore  (San Pio da Pietrelcina, San Filippo Neri).
Lâiniziativa aveva uno scopo ben preciso quello di riportare i bambini nel solco della tradizione, contro le iniziative che impazzano in occasione della festa pagana di Halloween. Bandite zucche e vampiri, il pomeriggio è terminato con una processione guidata da padre Carmelo. "Quest'esperienza non è stata una come tante, ma senza maschere e travestimenti, trasportati da un vento che ha spazzato via  ogni nuvola, l'allegra e gioiosa marcia di tutti ha ridato alla festa il suo vero significato", hanno spiegato gli organizzatori.