Riaprono le scuole. Dopo lo stop per la giornata di oggi (giovedì 19 gennaio), a causa delle forti scosse di terremoto che nella giornata di mercoledì hanno duramente colpito il centro-Italia ed è stato fortemente avvertito anche nella città martire, il sindaco D'Alessandro comunica che nella giornata di domani, venerdì 20 gennaio, tutte le scuole saranno nuovamente aperte.

Il responsabile dell'Area Tecnica del Comune di Cassino, architetto Giancarlo Antonelli ed i tecnici dell'ente, tra cui l’ingegnere Mario Lastoria hanno effettuato questa mattina le verifiche sui plessi scolastici di competenza, dopo le scosse telluriche verificatesi ieri che hanno indotto il Sindaco, Carlo Maria D'Alessandro a emettere ordinanza di chiusura degli istituti pubblici e privati di ogni ordine e grado in via precauzionale. La situazione delle strutture non è cambiata rispetto alle verifiche effettuate dopo gli eventi sismici che hanno colpito Amatrice, prima e Norcia, poi, e che sono stati chiaramente avvertiti anche sul territorio comunale. Pertanto, domani 20 gennaio 2017 tutte le scuole potranno riprendere la regolare attività didattica.

"Era necessaria un'ulteriore verifica sui plessi scolastici di competenza del Comune di Cassino dopo l'ennesimo sciame sismico. - ha detto il Sindaco, Carlo Maria D'Alessandro - La sicurezza di alunni e docenti è di fondamentale importanza. Maggiore attenzione è stata prestata agli edifici pluripiano, che nel caso delle strutture di nostra competenza non superano mai i due piani fuori terra. Da padre di tre figli che frequentano le scuole di questo territorio sono sensibile a questa tematica. Ringrazio l'arch. Antonelli e tutti i tecnici per il lavoro svolto in questi due giorni frenetici e per la tempestività con cui hanno effettuato i rilievi necessari".