Un inno alla moderazione. E un invito alla riflessione. Trapela tutta l'emozione di Carlo Maria D'Alessandro che per la prima volta rivolge gli auguri di Natale ai concittadini, indossando la fascia tricolore. E, sin dalle premesse, precisa di non volersi limitare agli auguri classici e formali bensì rivolgere a tutti "l'invito a una riflessione profonda su ciò che questo Natale può portare a ciascuno di noi".

Così scrive ai cassinati: "In questi anni caratterizzati dalle preoccupazioni causate dalla crisi economica, dalle risorse che ogni famiglia fatica ad avere, sento forte il bisogno di riproporre l'invito a vivere questo importante periodo con la capacità di sfruttare al meglio le opportunità sia economiche che personali, riguardandoci dal superfluo e dagli sprechi e lasciando ampio spazio agli affetti e alla famiglia. Questo è il mio augurio da primo cittadino, condiviso con l'Amministrazione Comunale che mi onoro di rappresentare da sei mesi.

E' stato un periodo di duro lavoro. Abbiamo ereditato un ente in una situazione finanziaria drammatica, in pre - dissesto finanziario. Nonostante ciò abbiamo raggiunto anche ottimi risultati.  In questa situazione dare nuovi stimoli e riorganizzare la macchina amministrativa non è mai semplice. Ora, siamo pronti a nuove sfide, a raggiungere obiettivi importanti.

Circa 200 mila euro in 6 mesi sono le risorse che abbiamo inserito nel Fondo SosteniAmo, con cui stiamo aiutando le famiglie meno abbienti di Cassino. L'attenzione alla quotidiana manutenzione della città, al decoro urbano è di certo un'azione che ha contraddistinto la nostra amministrazione in questi primi mesi di attività. Cassino è tornata una città accogliente e per questo devo rivolgere un sentito ringraziamento a tutti gli operai e tecnici del Comune che ad ogni richiesta sono sempre intervenuti con velocità ed efficienza a tutte le ore del giorno e della notte.

Abbiamo avuto anche il tempo per gioire dell'approvazione e il finanziamento di un nostro progetto, il primo. A breve arriveranno nelle casse comunali i fondi che la Regione Lazio ha destinato per la realizzazione della rotatoria del San Raffaele e la messa in sicurezza dei primi 250 metri di via S. Angelo, quelli diretti verso il campus universitario della Folcara.

Siamo riusciti, inoltre, a far approvare il progetto definitivo per la messa in sicurezza di via San Bartolomeo, mediante il ripristino dell’argine del torrente Saetta. Le risorse sono pari a 210 mila euro e derivano dall’Attuazione del Programma straordinario di interventi per il dissesto idrogeologico.

Facciamo di questo Natale un periodo sereno, occasione per stare accanto a chi ha più bisogno. Un augurio va dunque a tutte le famiglie che attraversano un momento economico difficile, ai nostri anziani che devono fare i conti con la scarsità dei mezzi economici e con la salute precaria, ai nostri giovani che vivono questo tempo con la paura e con la prospettiva di un futuro incerto e privo di offerte concrete. Lavoreremo insieme per garantire serenità, dignità e speranza alla nostra comunità. In questi ultimi mesi tante associazioni, tanti giovani, tanti cittadini comuni si stanno spendendo per regalare momenti di solidarietà e di sostegno alle famiglie indigenti e alle persone che soffrono". 

In conclusione un sincero ringraziamento a tutte le associazioni, ai volontari, ai commercianti, agli imprenditori, alle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio per l'impegno e il lavoro prezioso rivolto alla comunità. L'augurio finale è quello di portare Cassino allo splendore che merita.

"Che sia per tutti un Natale di Sobrietà, Pace e Amore". Conclude il sindaco