Dopo quello innescato da Stefano Feltri, vicedirettore del Fatto Quotidiano, sullâinutilità delle lauree umanistiche, ora è La Stampa ad accendere un altro confronto: «Lâuniversità italiana è chiaramente sottofinanziata rispetto ai partner europei», spiega il quotidiano torinese. «Lo è da sempre - argomenta - ma dal 2008 la situazione è ulteriormente peggiorata. In Italia, inoltre, ci sono pochi laureati e le università sono probabilmente un poâ meno di quante dovrebbero essere e non troppe come spesso si dice. In Italia, infatti, ci sono un milione 700 mila studenti. Questi studenti secondo la Commissione Europea dovrebbero frequentare una rete di università distribuite su tutto il territorio nazionale e ciascuna università dovrebbe avere non più di 20 mila studenti. Secondo questi parametri, in Italia dovrebbe esserci 85 università , ovvero, una ventina di più di quelle che ci sono in questo momento». Una severa bocciatura, insomma, per chi afferma che i piccoli atenei come quello di Cassino vanno chiusi o accorpati con altre realtà limitrofe.
L'Unione europea promuove Cassino e le piccole università
L'Unione europea promuove Cassino e le piccole università
Cassino - Cassino
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP