La musica della Banda don Bosco â Città di Cassino entra di nuovo nel gioiello di arte augustea. Il teatro romano di Cassino torna ad ospitare, per il quinto anno consecutivo, il concerto dei giovani musicisti dal titolo: âCâera una volta⦠il cinemaâ. Lâappuntamento, ormai istituzionalizzato nellâambito del cartellone degli eventi estivi CassinoArte, si terrà domenica 31 luglio alle ore 21.00. La banda, riconosciuta banda ufficiale della città Martire, è diretta dal M° Marcello Bruni.
Nel corso dello spettacolo, il complesso bandistico proporrà le più belle musiche dei film che hanno fatto la storia del cinema. Il viaggio dei giovani musicisti, come sempre, sarà caratterizzato da due elementi: musica e immagini. âAttraverso questi due elementi â riferisce il M° Bruni â il pubblico comprenderà lâimportanza e, soprattutto, la funzione della musica in un filmâ. Il programma musicale della serata prevede un omaggio al premio Oscar Ennio Morricone. Saranno, poi, ricordati, attraverso le immagini e le musiche dei loro film più celebri, il grande Alberto Sordi e Bud Spencer. Non mancherà la finestra dedicata alla Walt Disney.
âIl programma â sottolinea ancora il M° Marcello Bruni - si rinnova con nuovi film e sorprese. Con i nuovi film che presenteremo la Banda supera le cinquanta colonne sonore eseguite, un vero bel traguardo che contraddistingue tale formazione per una varietà di generi propostiâ. âEâ ancora forte in noi â conclude il Maestro â lâemozione per il concerto tenuto due settimane fa nel Chiostro del Bramante a Montecassino. Un concerto che ci ha visti protagonisti a distanza di venti anni dallâultimo tenuto dalla Banda dei Carabinieri.
Lâabbazia è un luogo suggestivo. Suonare in quel posto è stato il coronamento di una vitaâ. Il concerto di domenica sera vedrà la partecipazione dei rappresentanti istituzionali della città , tra cui, il sindaco Carlo Maria DâAlessandro e del vicario della diocesi don Fortunato Tamburrini, presente in rappresentanza del vescovo monsignor Gerardo Antonazzo, impegnato a Cracovia per la Giornata Mondiale della Gioventù. La proiezione delle immagini che accompagneranno i brani in programma sarà a cura di Francesco De Micco. La serata sarà condotta da Elena Pittiglio.