La città di Aquino si gemella con Crotta dâAdda, Grumello Cremonese e San Bassano in occasione della rievocazione del bombardamento dellâaeroporto di Aquino e della liberazione della città .
Lâamministrazione Comunale di Aquino, capeggiata dal sindaco Libero Mazzaroppi, ha organizzato nei giorni di sabato 16 e domenica 17 luglio una solenne manifestazione intitolata âLa lunga memoria della nostra storiaâ per rievocare gli eventi bellici, in particolare il Bombardamento dellâAeroporto del 19 luglio 1943 e la successiva liberazione della Città avvenuta nel maggio del 1944.
La cerimonia di commemorazione, in seno alla quale sarà ufficialmente siglato un patto di gemellaggio tra Aquino e Crotta dâAdda, Grumello Cremonese e San Bassano tre comuni del cremonese che - in occasione degli eventi bellici del 1943-1944 - ospitarono gli âsfollatiâ aquinati e saranno consegnati attestati di riconoscimento ai militari aquinati impegnati in missioni allâestero, avverrà alle ore 10,00 in Piazza San Tommaso alla presenza di numerose autorità civili militari e religiose.
Hanno assicurato la loro presenza, oltre al prefetto di Frosinone, Emilia Zarrilli, anche sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Maria Teresa Amici e lâassesore regionale Mauro Buschini, il presidente della Provincia Pompeo, alcuni comandanti di reparti militari e rappresentanti delle forze dellâOordine, nonché diverse decine di sindaci in rappresentanza dei comuni del territorio ed altri autorevoli rappresentanti di enti pubblici associ azioni e società civile
âIn un momento in cui sembra prevalere uno strisciante sentimento di odio e di divisione tra i popoli, rievocando oggi gli eventi bellici che afflissero Aquino nel biennio 1943/1944 intendiamo riaffermare quei valori di pace, amicizia e solidarietà che anche in quei tristi e luttuosi momenti caratterizzarono la nostra genteâ, ha affermato il sindaco Mazzaroppi.
Nel tardo pomeriggio lâevento proseguirà con la convocazione di un consiglio comunale straordinario con lâordine del giorno il conferimento di una civica benemerenza al giudice Tommaso Miele, presidente della Corte dei Conti sezione Giurisdizionale Abruzzo per i suoi meriti scientifici e professionali. La giornata si chiuderà con un grande concerto lirico-sinfonico della Orchestra di Fiati dellâAlta Irpinia Città di Calitri, mentre per la mattinata di Domenica è prevista la svelatura della segnaletica di gemellaggio ed una messa solenne nella Basilica Concattedrale di Aquino officiata dal parroco Don Tommaso Del Sorbo.