Torna la schiuma bianca nelle acque del fiume e odori nauseabondi in tutta la periferia. Già da alcuni giorni i residenti della zona Solfegna Cantoni e dell’area industriale avevano segnalato esalazioni insopportabili. Soprattutto di notte.

Un dato di certo non nuovo peri residenti della zona che in passato avevano persino effettuato, grazie al comitato “Solfegna Cantoni-Cerro-Ponte La Pietra” un tour nelle periferie per raccogliere le firme necessarie a costituire un dossier. Peraltro finito al centro di un question time in Parlamento. Ora il timore dei cittadini di trovarsi ad affrontare una estate simile alle precedenti, quando le esalazioni insopportabili hanno costretto in molti a restare bloccati in casa, sta prendendo piede. Da sempre in prima linea in questioni ambientali (oltre che sociali) sono scesi ancora una volta in campo i membri del comitato cittadino.

«Ieri mattina dopo l’ennesima segnalazione fatta dai residenti che indicavano oltre agli odori nauseabondi anche la presenza di schiuma sul letto di rio Fontanelle, noi del comitato ci siamo recati sugli impianti di sollevamento su una strada dell’area industriale e abbiamo notato la fuoriuscita di sostanze che producevano odore acre e nauseante, colorando con schiuma il fiume di bianco. Diciamo no a questo scempio, causa di enormi disagi sia per gli abitanti (soprattutto bambini e anziani) sia per la fauna fluviale - ha continuato il presidente La Marra, a nome di tutti i membri - Non ci stiamo e teniamo alto il senso di responsabilità per poter risolvere e prevenire il problema».