Lâalfa Giulia continua la sua corsa verso la perfezione. Prestigiosi riconoscimenti per lo stabilimento Fca di Piedimonte San Germano che produce lâAlfa Giulia, da circa un mese sul mercato italiano e che subito dopo lâestate sbarcherà su quello statunitense.
Ancor prima di conoscere le performances circa i dati di vendita dellâauto prodotta nel sito pedemontano, uno studio rivela che la berlina di segmento D si aggiudica le prestigiose cinque stelle Euro Ncap (il programma europeo di valutazione delle nuove automobili, fornisce ai consumatori informazioni sulla sicurezza delle nuove auto) ottenendo il risultato del 98% nella protezione degli occupanti adulti, di qualsiasi percentile: è il punteggio più alto mai conseguito da una vettura, pur considerando il più severo sistema di valutazione introdotto nel 2015.
Un risultato straordinario raggiunto grazie a due elementi fondamentali della nuova berlina sportiva Alfa Romeo: da una parte, lâadozione di numerosi e innovativi dispositivi di sicurezza; dallâaltra, lâefficienza di una scocca tanto rigida e resistente quanto leggera, che fa uso esteso di materiali ultra-leggeri quali fibra di carbonio, alluminio e composito di alluminio.
Si tratta dunque di un riconoscimento importante che ancora una volta conferma la particolare attenzione di Alfa Romeo per gli aspetti legati alla protezione di tutti gli utenti della strada. LâAlfa Romeo Giulia è unâauto progettata e costruita senza compromessi per diventare il nuovo paradigma del marchio, oltre che il punto di riferimento dellâintero segmento, anche nellâambito della sicurezza.
Fedele alla tradizione Alfa Romeo, la Giulia offre soluzioni tecniche innovative per garantire un comportamento dinamico eccellente che si traduce anche in unâelevata sicurezza di marcia. Tra i contenuti più sofisticati si segnala lâIntegrated Brake System (IBS), che riduce sensi bilmente lo spazio di frenata (da 100 km/h a 0 in 38 m per Giulia e in 32 m per la versione Quadrifoglio), il raffinato schema di sospensioni con tecnologia esclusiva AlfaLink e lo sterzo più diretto del segmento: elementi che assicurano la massima tenuta di strada e un controllo facile e intuitivo della vettura in ogni situazione.
Nei giorni scorsi, inoltre, la berlina del biscione prodotta ai piedi dellâabbazia ha ricevuto anche i complimenti di Sebastian Vettel, il primo pilota della Ferrari di Formula Uno che, abituano a girare in pista con il bolide rosso, è rimasto colpito dallo stile grintoso della vettura a marchio Alfa. Stregato dalla Giulia Quadrifoglio.