Un nome una garanzia: Giulia. Ormai rappresenta lâorgoglio di tutto il territorio. Dello stabilimento Fca di Piedimonte che produce la berlina,ma anche dellâateneo che con Giulia Folco, studentessa dellâUnicas, è stata premiata al Lingotto da Elkann e Marchionne.
La giovane â originaria di un piccolo paese dellâAlto Casertano ai confini con il Cassinate â si è infatti aggiudicata una borsa di studio messa in palio da Fca per gli studenti meritevoli. «Giulia Folco: la nostra studentessa che vince una borsa di studio Fca e ci porta con sé al Lingotto per raccogliere i complimenti dallâAd Marchionne e dal presidente Elkann. E Giulia è anche uno dei nostri studenti che animerà gli sportelli di Orientamento e Tutorato del Cu.O.Ri per accogliere matricole e studenti. Che vanto per noi. Brava Giulia!» ha esclamato la professoressa Paola Verde, presidente del centro universitario per lâorientamento.
Ma Giulia, in questo caso la macchina, regala anche altre soddisfazioni e motivi di orgoglio al territorio. à difatti dei giorni scorsi la notizia che câè stato un boom di vendite nel mese di maggio per Alfa Romeo non solo in Italia, ma anche in Germania. E questo vale doppio, vista la concorrenza. Alfa Romeo ha infatti fatto segnare un incremento pari a +49% rispetto a quanto fatto registrare nel corso dello stesso mese del 2015. Il gruppo Fiat Chrysler Automobiles ha segnato a maggio un aumento del 10,8% delle vendite in Germania, grazie ad un totale di 7.794 unità vendute. Questo ha comportato una crescita con una quota al 2,7% su un mercato dellâauto tedesco aumentato nel suo complesso in misura pari allâ11,9%.
Si tratta di un risultato che si spera sia di buon auspicio per il futuro prossimo della gloriosa casa automobilistica di Arese, che si accinge a vivere un periodo di grandi trasformazioni, iniziato con lâarrivo sul mercato della nuova berlina di classe âDâ, Alfa Romeo Giulia. Questa dovrebbe essere lâantipasto di un cambiamento epocale per il noto brand dellâautomobilismo italiano, che si appresta nei prossimi anni a vedere rivoluzionata completamente la propria gamma con lâarrivo di almeno altre 7 vetture. Questi risultati che stanno caratterizzando il Biscione negli ultimi tempi â secondo tutti gli analisti ed esperti - non dovrebbero essere dunque un fuoco di paglia. Per la gioia degli alfisti. E di Cassino.