Una estate all’insegna dell’innovazione, ma rispettando le grandi tradizioni. Un cartellone di appuntamenti che quest’anno diventa social con un hashtag ufficiale e che prenderà il via domani sera con la pizzica e la taranta protagoniste di un grande spettacolo che si svolgerà in occasione dei festeggiamenti di Sant’Antonio.

«Un ritorno al passato ma all’insegna dell’innovazione – ha spiegato il vicesindaco Moira Rotondo - Questo il leitmotiv che abbiamo seguito per la realizzazione del cartellone estivo 2016. Un calendario che sarà ricco di eventi e che quest’anno prenderà il via, come accadeva negli anni passati, nel giorno di Sant’Antonio. Domani sera, infatti, il piazzale Europa di Pontecorvo si prepara a colorarsi di festa, allegria per una serata all’insegna della pizzica e della taranta. Sarà una vera e propria esplosione di divertimento grazie alla partecipazione di uno dei gruppi di musica popolare salentina più famosi d’Italia: “I Scianari”. Si tratta di un gruppo nato a Cannole, in provincia di Lecce, e che ogni anno incanta migliaia di spettatori durante il Festival della Taranta di Melpignano dove è assoluto protagonista. Con questo concerto abbiamo voluto riprendere una antica tradizione quella di far iniziare i festeggiamenti estivi nel giorno di Sant’Antonio al culmine della famosa tredicina. Ma quest’anno la bella stagione nella città fluviale sarà all’insegna dell’innovazione. Sono stati con- fermati i grandi appuntamenti che hanno visto la partecipazione di moltissime persone provenienti da tutto il Cassinate. Inoltre abbiamo aggiunto nuovi eventi per valorizzare ulteriormente ogni quartiere di questa splendida città dove, nel giorno di Ferragosto, tornerà protagonista la grande musica con i Dear Jack. Quest’anno – conclude il vicesindaco Moira Rotondo - guardiamo anche al mondo dei social. Per questo è stato coniato un hashtag ufficiale che è #Pontecorvo2016 con cui commentare e condividere su tutte le piattaforme questi mesi di grandi eventi. Perché Pontecorvo si prepara a vivere “tutta un’altra estate”»