Una città silenziosa, e senza colori, più che martedì grasso di festa, lâultimo giorno per divertirsi e mangiare in quantità prima dellâinizio della quaresima, ieri Cassino sembrava il set di un film dellâorrore.
Strade vuote, nessuna sfilata, solo qualche sparuto bimbetto scortato da mamma e papà che si aggirava nellâarea del parco giochi in piazza Labriola per lanciare qualche coriandolo e soffiare qualche stella filante.
Ma il paradosso arriva dal Palazzo.
I dipendenti del Comune infatti sono stati fatti andare via tutti a mezzogiorno, uffici chiusi e servizi sospesi.
Gli utenti sono rimasti allibiti davanti allâesodo dei dipendenti.
"La città non ha organizzato nulla, non ci sono sfilate, nè carri. Che significato ha mandare via gli impiegati? à vero che è carnevale ma non sta per scoppiare la guerra che se non si esce due ore prima si rimane bloccati in città " ha tuonato un cittadino che era andato in Comune per consegnare dei documenti.
Effettivamente non ci sono stati avvisi di chiusura degli uffici e degli sportelli, quindi la cittadinanza non ne era a conoscenza, inoltre non essendoci in programma nessuna iniziativa istituzionale la decisione è apparsa a molti inadeguata.
Lâesodo delle dodici non è sfuggito neanche al consigliere Francesco Evangelista, capogruppo di Forza Italia in assise civica: "Restiamo tutti senza parole quando vediamo una città abbandonata, i più piccoli vittime di una superficialità e dellâassenza degli amministratori che però hanno lâaccortezza di far uscire il personale con due ore dâanticipo. Certo i bambini che festeggiano il carnevale non esprimono un voto alle urne, quindi valgono di meno sulla bilancia".
à duro lâattacco di Evangelista che prosegue: "Quando saranno recuperate queste ore che sono state concesse oggi ai dipendenti? Sarebbe stato corretto avvisare lâutenza del cambio di orario degli sportelli.
Poi non è evidente la necessità di andare via prima visto che praticamente per Cassino questo martedì grasso è una giornata come le altre. Quando si tratta poi di tagliare nastri e sostenere economicamente le associazioni tempo e soldi escono e anche le comunicazioni istituzionali.
Câè qualcosa che non va nel sistema usato da questa amministrazione e a pagarne le spese purtroppo i bambini e i ragazzi costretti a farsi una passeggiatina per il corso o ad andare in strutture private per indossare le mascherine".
Il Comune chiude per Carnevale, gli utenti furiosi. Duro attacco di Evangelista
Il Comune chiude per Carnevale, gli utenti furiosi. Duro attacco di Evangelista
Cassino - Cassino
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP