Anche il prefetto è sceso in campo per offrire una soluzione contro lâaumento dei furti nelle zone periferiche di Cassino e del Cassinate, nella fattispecie nel popoloso quartiere di SantâAngelo. "Questo è quello che si deve fare per i cittadini â ha dichiarato Carlo Maria D'Alessandro, candidato sindaco della coalizione di centrodestra, fin dallâinizio impegnato sul fronte sicurezza â Già nei primi incontri che ho avuto con i cittadini ho potuto riscontrare in loro un senso di insicurezza molto profondo. La scarsa fiducia nelle forme di controllo attuate a causa della mancanza di personale sufficiente tra le forze dellâordine, ma soprattutto a causa di un modo di amministrare la città troppo spesso superficiale e sordo alle richieste dei residenti. Di fronte alla proposta delle ronde organizzate dai volontari in tanti hanno mostrato dubbi, io stesso non credo sia la risposta più adeguata, semmai è il segno di un malessere profondo che spinge la gente a preferire di passare la notte in strada a sorvegliare piuttosto che nel proprio letto e con la propria famiglia. Sono entusiasta come cittadino e come candidato di sapere che qualcosa si sta muovendo in maniera concreta. Una delle prime azioni che intraprenderò come primo cittadino sarà offrire ascolto e risposte alla gente, con lâistituzione dei vigili di quartiere e della polizia di prossimità nei quartieri esposti a maggiori rischi".
Un altro aspetto molto sentito da DâAlessandro è il rilancio del territorio: "La nostra città un tempo era un punto di riferimento per lâintero Lazio Meridionale, negli ultimi anni abbiamo perso tutto, a livello culturale, commerciale, economico, e questa tendenza richiede unâinversione immediata. Bisogna approfittare della ripartenza dello stabilimento Fca e per farlo ci sono moltissime realtà locali che possono contribuire a fare la differenza. Câè bisogno di creare occupazione magari sfruttando le risorse offerte dal territorio e dai giovani che da anni si impegnano in progetti e iniziative imprenditoriali senza riuscire a raccogliere i frutti perchè abbandonati a se stessi da unâamministrazione che ha parlato molto ma che di concreto ha offerto molto poco se non uno sportello Informagiovani ad orari prestabiliti e solo per determinati tipi di esperienze lavorative".
Sul fronte industriale DâAlessandro ha le idee chiare: "Come sindaco proporrò lâadesione di Cassino allâassociazione âLe città dei Motoriâ per permettere un sano benchmarching con gli altri distretti delle auto. Allo stabilimento Fca e allâindotto devono essere forniti servizi primari e innovativi per consentire alle aziende maggiore competitività , e questo sarà un mio impegno prioritario. Invece, in questi anni è mancata una sana politica industriale che ha segnato negativamente lo sviluppo del distretto dellâautomobile. Poi câè necessità di maggiore sinergia con le istituzioni e, quindi, sul piano della ricerca lâUnicas potrebbero partecipare a completare lâintegrazione in un modello unico di sistema industriale. Lâamministrazione che verrà dovrà incentivare lâimprenditorialità giovanile attraverso centri di coworking partecipati o favoriti dal Comune. Câè tanto da fare e il mio impegno è totale".
D'ALessandro in marcia verso il Palazzo, obiettivi: sicurezza e occupazione
D'ALessandro in marcia verso il Palazzo, obiettivi: sicurezza e occupazione
Cassino - Cassino
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP