Nona edizione, nono successo. UnicasOrienta si conferma ancora un evento di grande valore e importanza per l'Università di Cassino. Quando nel Campus ancora risuonano ancora le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che lunedì ha inaugurato il 40° anno accademico, ieri alla Folcara si è ripetuto l'evento di orientamento in entrata e in uscita. In entrata per gli studenti delle scuole superiori e i tanti diplomandi degli istituti e dei licei del comprensorio: al piano terra hanno potuto visitare gli stand dei vari dipartimenti e toccare con mano le peculiarità dell'Unicas. L'orientamento in uscita ha invece riguardato laureati e laureandi: al primo piano del Campus hanno avuto modo di venire a contatto con alcune aziende del territorio (e non solo), fare colloqui e consegnare curriculum.
Presenti con i loro stand, tra gli altri, anche la Fca e alcune aziende dell'indotto come Tiberina e SkF, nonchè l'Agc, l'Abb, la Banca Popolare del Cassinate e la Banca Popolare del Frusinate. In ambito sanitario spiccava la presenza di Villa Serena: «I ragazzi incontrati oggi hanno voglia di fare, grande talento e soprattutto una visione globale del mondo. –ha commentato Filomena Patriciello, Amministratrice di Villa Serena – Doti che, anche in ambito sanitario».
"Parti con noi, arriva dove vuoi" è come sempre lo slogan che ha fatto da cornice all'iniziativa. Orgoglioso si dice anche il rettore Giovanni Betta che per tutta la mattinata ha preso parte all'evento e si è poi improvvisato in una gara di scherma in collegamento con Valentina Vezzali. Argomenta il Magnifico: «È un piacere oggi vedere il Campus affollato dopo che queste aree sono state affollate per la venuta del presidente della Repubblica. È bello vedere tutti questi ragazzi provenienti dalle scuole alla ricerca del loro percorso universitario, così come è bello vedere al piano superiore con cento stand di imprese, aziende ed enti affollate di nostri laureati e laureandi che sono viceversa alla ricerca del loro futuro lavorativo. Oramai è il nono anno che Cassino organizza questo evento: è una formula che ritengo funzionante non fosse altro per l'allegria che si percepisce perchè alla fine molto spesso le scelte lavorative e di studio vengono fatte avendo come sentimento dominante la paura, invece penso che poter scegliere con serenità sia la cosa migliore e l'unica strada che possa garantirci una scelta giusta».