Un viaggio nella storia dell'automobilismo, nel fascino del cavallino rampante, immersi nel rosso Ferrari. E per accendere ancora di più le emozioni, pit stop da Gozzoli Autotrasformazioni, il primo centro di sviluppo e test pratico Efi Technology e poi direttamente nella linea di produzione Lamborghini. Un viaggio che sicuramente non dimenticheranno gli alunni delle classi quinta B e C dell'istituto superiore Anton Giulio Bragaglia di Frosinone, indirizzo Ipsia, manutenzione e assistenza tecnica.
Le tappe
I ragazzi, accompagnati dal professore Antonio Simonelli, hanno vissuto un'esperienza bellissima. Ad accoglierli a Maranello un ciociaro doc, Maurizio Nardone di Ceccano, che con professionalità, passione e dedizione lavora alla Ecu MotorSport e collabora con la Efi Technology.
L'attività formativa per gli studenti dell'istituto Anton Giulio Bragaglia, è stata molto interessante. Per loro attività "sistemi di controllo motore e data logging", visita al museo Ferrari. Ed ancora ospiti dell'azienda Gozzoli Autotrasformazioni. I ragazzi hanno potuto apprendere l'importanza delle fasi di elaborazione dei motori da competizione. A lezione con Alessandro D'Antilio. L'azienda in collaborazione con Efi Technology, è il polo di sviluppo test e applicazione di tutte le novità di quest'ultima sulla gestione elettronica e sulla calibrazione ecu.
Tante emozioni anche dove vengono prodotte le Lamborghini. I ragazzi si sono fatti guidare all'interno della fabbrica dove vengono prodotte circa 10 auto al giorno per ogni modello in produzione e hanno scoperto il significato della parola "matrimonio", il momento in cui viene installato il motore sulla vettura.
Ovviamente ogni momento vissuto durante l'attività formativa è stata anche occasione per immortalare le varie tappe. Dai ragazzi e dal professore Simonelli, il grazie a Nardone e a tutto lo staff di Maranello e delle altre realtà visitate, per aver avuto l'opportunità di entrare nel mondo dell'automobilismo che affascina soprattutto le giovani generazioni.
Un'attività formativa, quella vissuta dagli studenti del Bragaglia che ha permesso loro di aggiungere nel loro bagaglio tante nozioni importanti anche per il loro indirizzo.
La lezione si scalda con i motori. Studenti del Bragaglia in visita a Maranello
Frosinone - Pit stop davanti alle Ferrari e alle Lamborghini. I ragazzi dell'istituto superiore hanno partecipato a una interessante attività formativa
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP