Continuano le iniziative di prestigio e di grande attualità, organizzate dall'Istituto "Martino Filetico" di Ferentino. Grande successo per il convegno dal titolo "La formazione giovanile alla cittadinanza consapevole: attualità e prospettive", organizzato dall'Istituto di Istruzione Superiore di Ferentino "Martino Filetico" sotto il coordinamento e la direzione del lungimirante Dirigente Scolastico, professoressa Concetta Senese, coadiuvata dai professori Antonio Bianchi e Sabrina Cerilli, suoi stretti collaboratori, Anna Maria Giovannini. Dopo i saluti del Dirigente Scolastico e del Sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo, sono intervenuti i relatori, gli avvocati Marco Paliotta e Ilaria Rivera, i quali hanno posto l'accento sull'importanza dei diritti fondamentali dell'uomo quali l'uguaglianza ed il rispetto della propria dignità e personalità, ponendo l'accento sugli strumenti di tutela in caso di loro violazione nonché sulla rilevanza della partecipazione dei cittadini all'amministrazione della Cosa Pubblica.
Gli studenti hanno partecipato attivamente, intervenendo nella lettura del testo costituzionale e nel commento allo stesso.
L'idea di tale iniziativa, fondamentale per la formazione dei giovani, tenuto conto della recente riforma scolastica che ha introdotto "Cittadinanza e Costituzione" (quale materia obbligatoria a partire dall'esame di maturità per l'anno 2019), è stata operata di concerto tra il Liceo Classico – Liceo Scientifico e l'Istituto Tecnico Economico di Ferentino, con il coordinamento rispettivamente della professoressa Sabrina Cerilli e del professor Antonio Bianchi.