Il Comune di Ceccano batte cassa. E lo fa con i contribuenti. D'altronde il recupero dei tributi non pagati è diventata un'esigenza prioritaria per l'ente, considerata la diminuzione dei contributi statali e regionali.

«Secondo le indicazioni nazionali ormai in atto da alcuni anni, i Comuni sempre più dovranno trovare risorse proprie per sostenere i costi della gestione della cosa pubblica - spiega l'assessore al bilancio Stefano Gizzi - Il piano che abbiamo messo in campo è molto ambizioso e consentirà di far rientrare nelle casse comunali somme notevoli che ci consentiranno di far fronte con maggior puntualità agli impegni assunti con i fornitori».

Parliamo di Imu e Tari?
«Sì. Per quanto riguarda l'Imu sono stati notificati 1.300 avvisi e già sono rientrati nelle casse comunali ben 210.000 euro. Sempre per l'Imu, l'ufficio tributi ha anche predisposto i provvedimenti definitivi per gli anni 2013, 2014-2016, relativi a somme superiori ai 500 euro - e continua l'assessore - Per la Tari sulla raccolta dei rifiuti, ricordiamo che a breve tutti gli utenti riceveranno l'avviso bonario 2019 con le scadenze delle rate nel mese di marzo, maggio e settembre per il servizio che stiamo rendendo nell'anno in corso. Per quanto riguarda la notifica degli avvisi di mancato pagamento, per il 2014 la somma che il Comune vuole recuperare è di 600.000 euro. Mentre per il 2015 già sono stati notificati avvisi per ben 400.000 euro».

Inoltre, l'assessore ci spiega che sono in corso nuove verifiche per "infedele denuncia" con il confronto con le superfici catastali per chi ha dichiarato meno metri quadri della proprietà e per "omessa denuncia" per chi non è messo a ruolo per la Tari.
«Queste importanti verifiche sono effettuate dall'ufficio tributi in collaborazione con quello dello Sportello attività produttive», conclude l'assessore ricordando che «altri recuperi riguardano l'occupazione di suolo pubblico e la pubblicità da cui contiamo di ricevere nelle casse comunali circa 100.000 euro. In poche parole, l'amministrazione Caligiore sta mettendo veramente a posto i conti del bilancio».