Per la riqualificazione del centro sportivo ex Enal di via Adige si è in dirittura di arrivo. I lavori non sono ancora partiti, ma l'obiettivo adesso è quello di accelerare per riconsegnare alla cittadinanza un complesso prezioso nel cuore del capoluogo che, prima degli anni Duemila, rappresentava un importante punto di aggregazione.


La gestione dell'impianto è della società "Nuovenal" e il privato avrà in gestione la struttura per ventinove anni decorrenti dal collaudo delle opere. La spesa preventivata è di circa cinquecentomila euro.
«Siamo entrati nella fase della definizione progettuale» ha sottolineato l'assessore ai lavori pubblici Fabio Tagliaferri.


Mentre sul punto è intervento anche Daniele Del Monaco, presidente del Consorzio Parsifal che con una parte delle cooperative sociali al suo interno corrisponde al cinquantuno per cento della Nuovenal.
«In questo lasso di tempo sono state risolte alcune situazioni burocratiche e adesso la concentrazione si sposta sulla definizione del cronoprogramma con il Comune - ha affermato Del Monaco - Questo è stato, comunque, un periodo fruttuoso per il disbrigo di pratiche burocratiche complesse. Con l'ufficio e l'assessorato di competenza c'è stato un colloquio costante e insieme stiamo lavorando alacremente per partire quanto prima.

La priorità è la riqualificazione della piscina. E su questo proviamo a centrare l'obiettivo in vista dell'estate».
Un nuovo incontro per mettere a punto la definizione del cronoprogramma è in programma nella giornata di lunedì. La priorità, come detto, è la piscina per adulti. Ma le attività prevedono, nello specifico, la riqualificazione di due piscine delle dimensioni di trenta metri di lunghezza e ventisette di larghezza (adulti) e di 4,5 metri di larghezza e cinque di lunghezza (bambini), servizi accessori alle piscine, tre campi da tennis delle dimensioni di trentacinque per 18,40 metri (ogni singolo campo) in terra battuta, ufficio, spogliatoi, un'area verde e, ancora, un punto ristoro. Per quel che concerne la piscina, in un secondo momento, saranno effettuati dei lavori per la copertura. Inizialmente sarà, quindi, scoperta.

Dopo tanti anni, comunque, l'obiettivo sembra davvero dietro l'angolo. Certamente mai così vicino.