Un percorso formativo completo per aprire le frontiere della stampa 3D agli istituti scolastici della provincia di Frosinone. Una missione per diffondere la tecnologia della stampa tridimensionale e formare i professionisti del futuro e i futuri artigiani digitali quella portata avanti da Araknia, l'azienda del cassinate leader nel settore in tutto il basso Lazio. Dopo aver portato la stampa 3D al servizio delle aziende e dei privati, dando loro la possibilità di stampare i proprio oggetti, Araknia investe ora negli istituti scolastici del territorio e non solo, negli ultimi tempi gli orizzonti della società si sono ampliati anche al di fuori delle provincia di Frosinone e della regione Lazio.

Un percorso iniziato da lontano
Era il 2016 quando Araknia ha iniziato ad affiancare i ragazzi dell'Itis Ettore Majorana di Cassino nella progettazione e nello sviluppo dei vari progetti presentati alla "Settimana della Tecnologia". Un grande evento che ha dato modo a tante giovani eccellenze dell'Istituto di emergere. Ma soprattutto, una collaborazione che ha permesso all'Itis, nello stesso anno, di presentare i progetti innovativi dei suoi studenti, pronti a diventare vere e proprie Start up, a Re Start Innovation, il workshop sull'innovazione e la sostenibilità ambientale organizzato a Cassino presso il Forum della Ricerca. Sempre dal 2016, Araknia è azienda madrina dell'Istituto Nicolucci Reggio di Isola del Liri con il quale collabora al progetto "Be a Maker", un percorso didattico per implementare le conoscenze degli studenti relativamente alla stampa 3D e alla robotica.
Un percorso di studi a 360 gradi con il quale Araknia si pone l'obiettivo di trasferire agli studenti tutte le competenze digitali in linea con le esigenze del mondo del lavoro attuale e del futuro.
Attraverso i corsi di disegno e di stampa 3D di Araknia, i ragazzi sono stati capaci di realizzare molti progetti importanti andando a sviluppare idee innovative e skill trasversali come l'attitudine al teamworking ed al problem solving. Non solo istituti e scuole professionali però, la società cassinate è infatti impegnata anche nelle scuole primarie con lo sviluppo di Atelier Creativi.

«Il mondo del lavoro è in continua evoluzione ed è importante garantire e progettare un futuro per tutti i ragazzi -ha dichiarato Alfredo Di Nallo, responsabile dello sviluppo commerciale dell'azienda- Per questo Araknia è impegnata nelle scuole per formare le figuri professionali del futuro e per fornire alle aziende professionisti qualificati che permettano di mantenere vivo il mercato del territorio» ha concluso Di Nallo.