Alatri tra le prime cento in Italia e prima in provincia di Frosinone. "Risultato storico" dichiarano dal comitato FaiVotareAlatri a margine dell'ufficializzazione dei risultati del concorso "I luoghi del cuore" promosso dal Fai.
Su oltre 37.000 luoghi in concorso, l'Acropoli megalitica alatrense si piazza tra i primi cento monumenti nazionali bisognosi di tutela. Il secondo ‘bene' ciociaro in classifica si piazza al 269° posto con più di 3.400 voti in meno.
"Il risultato ottenuto da Alatri- dichiarano dal comitato registrato al Fai- va visto per quello che è, ovvero una grande vittoria. Se si pensa, infatti, che in concorso c'erano ben 37.200 luoghi, arrivare tra i primi cento equivale a vincere una lotteria milionaria. Oltre al risultato a livello nazionale, non va sottovalutato quello provinciale in cui Alatri si classifica prima e quello regionale in cui l'Acropoli è quarta.
Certo si poteva fare di più, sono mancati apporti importanti in città, alcuni hanno remato inspiegabilmente contro (contro la città non contro di noi sia chiaro) ma anche e soprattutto in provincia, dove il campanilismo la fa ancora da padrone. In effetti i voti dei ciociari sono proprio mancati, non ci sono altri beni della nostra provincia che hanno ottenuto risultati degni di nota, questo vuole dire che con un minimo sforzo si sarebbe potuto davvero sbancare. Per ora la nostra esperienza si conclude qui, perché è stata portata avanti con le forze di sole 5 persone, dei nostri amici e conoscenti, alcuni commercianti e qualche associazione ma senza l'appoggio rilevante di nessuna istituzione. Ma non è detto che questa classifica rimanga sulla carta, perché i meccanismi del concorso prevedono assegnazioni di contributi anche a progetti classificatisi in posizioni non altissime benché interessanti e con un minimo di voti (1.000) che noi abbiamo superato di ben quattro volte".