Esonero canone tv, il 30 aprile si avvicina. Con l'innalzamento del tetto di reddito fino a 8mila euro, sono aumentati i telespettatori, con 75 anni o più, esentati dal pagamento del canone tv per il 2018.
Per non perdere l'opportunità, i cittadini interessati devono, entro il 30 aprile, presentare una dichiarazione sostitutiva con la quale attestano di essere in possesso dei requisiti previsti dalla legge per fruire dell'agevolazione. Il modello è disponibile sul sito dell'Agenzia delle entrate.
Le condizioni di esenzione, ricordiamo, sono: aver compiuto 75 anni di età entro il termine per il pagamento del canone (attualmente il 31 gennaio e 31 luglio di ciascun anno), si ha diritto all'esenzione per l'intero 2018 se si sono compiuti 75 anni tra il 1° agosto 2017 e il 31 gennaio 2018; invece, se il compimento del 75° anno di età è avvenuto o avviene tra il 1° febbraio e il 31 luglio 2018, si ha diritto all'esenzione solo per il secondo semestre 2018; non convivere con altre persone titolari di un reddito proprio, diverse dal coniuge o dal soggetto unito civilmente possedere un reddito annuo che, insieme a quello del proprio coniuge (o del soggetto unito civilmente) non sia complessivamente superiore, per le richieste di esenzione relative al 2018, a 8mila euro (si ricorda che per le istanze di esonero relative agli anni fino al 2017, il limite di reddito è di 6.713,98 euro) la televisione deve essere ubicata nell'abitazione di residenza.