Tempi duri per chi ama "divertirsi" a Carnevale con le bombolette da schiuma da barba. L'amministrazione comunale, infatti, ha emanato, l'ordinanza che vieta l'utilizzo di sostanze volte a deturpare beni pubblici o privati o idonee ad arrecare danni ai cittadini presenti sulle vie del capoluogo, nei giorni in cui sono programmati gli eventi carnascialeschi. Nella giornata di martedì grasso, 13 febbraio, è dunque istituito su tutto il territorio comunale, a tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, il divieto di usare bombolette spray contenente materiale schiumogeno e colorante e d'altri articoli fastidiosi e molesti in uso nel periodo di carnevale, quali fialette puzzolenti, uova, polverine pruriginose, manganelli d'ogni tipo e dimensione, petardi, fiaccole d'ogni genere, spruzzi d'acqua. Gli oggetti utilizzati in violazione dell'ordinanza saranno oggetto di sequestro amministrativo, finalizzato alla successiva confisca. L'amministrazione comunale ha disposto il divieto in considerazione del fatto che l'impiego di quel tipo di materiale, per il modo, spesso, molto sconsiderato e vessatorio con cui è adoperato, provoca danni diretti alla salute dei cittadini, alla loro integrità fisica ed all'ambiente circostante, dando peraltro origine, spesso, a reazioni, diverbi e comportamenti rissosi in genere, che per niente si adattano al clima festoso del momento e che rischiano, altresì, di incidere negativamente sotto l'aspetto dell'ordine e della sicurezza pubblica, nonché del decoro urbano. Le sostanze spray schiumogene coloranti, a contatto con le mucose congiuntivali, provocano, oltre a danni diretti alla salute dell'uomo, fenomeni irritativi a livello oculare e, contemporaneamente, alterazione dell'equilibrio ambientale, per via dell'azione negativa dei gas propellenti sulla barriera dell'ozono atmosferico. Inoltre, l'irresponsabile abbandono sul suolo pubblico dei contenitori delle sostanze schiumogene ed il loro uso improprio determinano, sul piano obiettivo, condizioni sicuramente contrarie alle norme della pubblica igiene, indipendentemente dalle proprietà intrinseche del prodotto, come pure è innegabile che altri materiali (fialette puzzolenti, uova, polverine pruriginose, manganelli, fiaccole d'ogni genere…), se usati imprudentemente o con intento offensivo, possono provocare danni alla salute dell'uomo, alla sua integrità fisica ed all'ambiente circostante. Il Comando di Polizia Locale e le altre Forze di Polizia saranno incaricati dell'esecuzione della presente ordinanza.
A Carnevale ogni scherzo... non vale
Frosinone - L'amministrazione ha vietato l'utilizzo di bombolette spray contenti sostanze schiumogene. L’obiettivo è quello di tutelare il decoro urbano e la salute dei partecipanti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP