Tavolo tecnico in questura per coordinare, in sinergia, con l'ufficio scolastico provinciale e i docenti dei sei istituti di istruzione secondaria del capoluogo, la manifestazione prevista per il mese di marzo. L'evento rappresenta l'atto finale di un percorso educativo intrapreso dagli studenti, in cui polizia e scuola hanno analizzato e affrontato insieme le "emergenze" dell'attuale contesto socio culturale. Oggi più che mai i sempre più diffusi fenomeni di espressione del disagio giovanile, che può sfociare in veri e propri episodi di bullismo e di violenza, richiedono un sistema educativo in cui la classe e la scuola siano luoghi di responsabilità e consapevolezza, affinché lo studente assuma un ruolo di soggetto attivo della comunità civile, come spazio delle libertà e delle dei diritti e dei doveri, nel rispetto dell' altro. In questo percorso la polizia, operando concretamente sul territorio, con i giovani e per i giovani, incarna fattivamente il concetto di comunità educante.
Polizia e scuola: tavolo tecnico in questura
Frosinone - I diffusi fenomeni di disagio giovanile, che possono sfociare in veri e propri episodi di bullismo e di violenza, richiedono un sistema educativo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP