Cure odontoiatriche di prima necessità e corsi di formazione gratuiti a quei lavoratori travolti dalla decisione dell'Ideal Standard di Roccasecca di cessare l'attività e chiudere lo stabilimento. Un chiaro esempio di solidarietà e vicinanza in un momento così difficile che va oltre le solite frasi di circostanza. «Un gesto che è venuto dal cuore» quello che accomuna il dentista Pierluigi Di Rollo e l'ingegnere Cinzia Turchetta. Nessun eroe ma due giovani professionisti che hanno sentito il bisogno di tendere la mano a chi in questo momento è crollato il mondo addosso.Ognuno nei propri campi. Il dottor Di Rollo, 38 anni di Aquino, ha lanciato la sua iniziativa attraverso la sua bacheca Facebook: «Agli operai di Aquino dell'Ideal Standard sono disposto ad effettuare trattamenti odontoiatrici di prima necessità gratuitamente.Perché la dignità del popolo italiano viene calpestata ogni giorno».
«Un'iniziativa spontanea nella consapevolezza che il bene ritorna sempre dietro» racconta Di Rollo, che con il suo studio segue già diverse famiglie che dipendono dallo stipendio dell'Ideal Standard. «Mi sono semplicemente chiesto che cosa posso fare per loro» continua il dentista che ha esteso il suo invito anche agli altri colleghi: «Spero che i miei colleghi odontoiatri aderiscano a questa iniziativa perché io ho solo due mani». Sempre attraverso i social la dottoressa Turchetta, 35 anni di Pontecorvo, ha messo a disposizione corsi diformazione per carrellisti a titolo gratuito, anche in questo caso per quei lavoratori Ideal Standard che se non ci dovesse essere un passo indietro da parte della multinazionale si troveranno senza lavoro.
Lei racconta di aver vissuto da vicino la perdita di lavoro e conosce la difficoltà di reintegrare lavoratori over 50.
Il suo è un aiuto per dare un'opportunità in più a chi dopo anni potrebbe tornare a cercare lavoro: «Ai miei concittadini rimasti senza occupazione per il grande fallimento degli obiettivi dell'Ideal Standard, affinché tutti abbiano diritto a essere reintegrati nel mondo del lavoro, con dignità e onestà, rilascio corsi di formazione per carrellisti a titolo gratuito». Un'iniziativa che è stato molto apprezzato sui social e non solo: già diversi lavoratori hanno contattato i due professionisti e chiesto informazioni. Un piccolo spiraglio in un momento difficile nella speranza anche altri professionisti seguano il loro esempio
Ideal Standard: la solidarietà della gente. Cure e corsi gratis per i lavoratori
Cassino - Professionisti tendono, una solidarietà concreta che tocca il cuore: le famiglie non saranno lasciate sole. Intanto si spera in un dietrofront dell’azienda
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP