Prosegue senza sosta la campagna di sensibilizzazione della polizia di stato per dire "No" al cyberbullismo. Il tour informativo che sta interessando l'intera provincia, vede le forze dell'ordine del capoluogo ciociaro al fianco degli studenti ma anche dei genitori e degli insegnanti. L'obiettivo principale dell'iniziativa è quello di prevenire ogni forma di comportamento deviante nei giovani. In quest'ottica, il Direttore Tecnico Capo Psicologo Cristina Pagliarosi della Questura di Frosinone ed il Responsabile della Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni del capoluogo il sostituto Commissario Tiziana Belli, grazie alla loro professionalità ed esperienza, forniscono un valido contributo per contrastare ogni sorta di comportamento prevaricante. L'ultima tappa del tour ha coinvolto l'Istituto Comprensivo II di Frosinone, dove è stato analizzato in maniera dettagliata il cyberbullismo. Il percorso è importante non solo per i giovani ma anche per gli adulti, perché proprio quest'ultimi, hanno il compito ed il dovere di non minimizzare o sottovalutare i segnali del preoccupante fenomeno. E' importante saper individuare i primi campanelli di allarme e per riuscire a far ciò, la figura genitoriale e docente deve porsi in modo empatico nei confronti dei giovani, accompagnandoli e proteggendoli nel loro percorso di crescita.
Lotta al cyberbullismo: la polizia scende in campo al fianco dei giovani
Frosinone - Prevenire ogni forma di comportamento deviante nei più piccoli è l’obiettivo prioritario dell'ultima campagna di sensibilizzazione della polizia di stato
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP