Dalla cultura al turismo, dalla riqualificazione urbana ai servizi sociali, per arrivare persino a migliorare le informazioni al cittadino ed alla digitalizzazione del civico cimitero. Queste alcune proposte arrivate in Comune sabato scorso per l'iniziativa del bilancio partecipativo a cui i cittadini saranno chiamati a votare domenica 10 dicembre. E tra le tredici proposte anche quella su una "nuova segnaletica turistica interattiva dotata di QR code", presentata dall'associazione Pro loco e dal comitato dei Quartieri Veroli Alta in collaborazione con la cooperativa L'Airone e l'associazione Compagnia dei viandanti.
Un progetto con il quale i proponenti intendono migliorare l'accoglienza turistica del territorio, specie del centro storico, dando informazioni segnaletiche-direzionali e, soprattutto, dei principali siti museali e religiosi presenti, attraverso l'installazione di paline con breve descrizione in italiano ed inglese di cosa è possibile visitare.
«Si tratta di un sistema interattivo – spiegano i proponenti, Gianluca Scaccia e Maria Laura Fiorini – perché le informazioni sui siti museali saranno integrate con il QR code un sistema facile, veloce ed interattivo che permette di ottenere un duplice vantaggio: per il turista la possibilità di girare in città senza mappa, guide e pesi, e per l'amministrazione pubblica, la disponibilità di informazioni utili per valutare gli interessi e le abitudini dei turisti. L'elaborazione dei dati raccolti servirà per fornire ai cittadini e ai visitatori un servizio sempre più mirato ed efficiente».
Dunque, la votazione di terrà il 10 dicembre dalle 10 alle 20 nelle sei sedi dislocate sul territorio comunale: centro storico, San Giuseppe Le Prata, Giglio di Veroli, Casamari, Santa Francesca, Crocifisso. Tutti i progetti adesso dovranno essere valutati da un'apposita commissione comunale che dovrà dichiararli ammissibili in quanto rispondenti alle norme regolamentari in materia di bilancio partecipativo comunale.
«Ringraziamo tutti coloro che a vario titolo si sono impegnati anche quest'anno ad elaborare e presentare progetti - le parole del sindaco Simone Cretaro - Una prima valutazione è quella di aver visto che i cittadini si sono organizzati ed hanno presentato progetti condivisi senza disperdere energie e, soprattutto, senza contrapposizioni. E che l'interesse a voler proporre alla cittadinanza progetti che riguardano il miglioramento della vita quotidiana è ancora elevato perché da un sommario esame degli elaborati presentati, sono svariate le tematiche elaborate».
Qr Code: i beni culturali si svelano
Veroli - Tra i progetti che sta valutando la commissione quello della nuova segnaletica turistica interattiva
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP