Tolleranza zero per coloro che utilizzo in modo improprio i tesserini assegnati alle persone diversamente abili. Ad annunciarlo il sindaco Anselmo Rotondo e il comandante della Polizia municipale Luigi Dichiaro. Già da qualche giorno è stata avviata dagli agenti della municipalizzata una ricognizione generale di tutti i tesserini rilasciati negli ultimi cinque anni.
«Ci sono state specifiche segnalazioni di utilizzo improprio dei tesserini rilasciati a diversamente abili da esporre nelle apposite aree parcheggio, per cui, di concerto con il sindaco Anselmo Rotondo e con il delegato alla polizia locale Giampiero Romano, abbiamo deciso di eseguire una ricognizione generale - ha spiegato il comandante della polizia municipale di Pontecorvo Gino Dichiaro - La verifica si svolge su due livelli, incrociando i dati in possesso del comando della polizia locale, dove ci sono tutti gli aventi diritto, e quelli in possesso dell'ufficio anagrafe sui certificati di morte. Per cui sei il disabile è deceduto e i parenti non hanno ancora provveduto alla riconsegna ci sarà la formale diffida alla riconsegna».
Dello stesso parere anche il sindaco Anselmo Rotondo che sottolinea come l'amministrazione stia proseguendo il proprio operato per garantire il rispetto delle regole.
«La legalità si nota dalle piccole cose per cui abbiamo ritenuto opportuno avviare una ricognizione in un settore delicato, quanto importante della vita cittadina: fare i furbetti all spalle dei disabili è un gesto ignobile, per cui attendiamo la conclusione dell'attività per poi rendere edotti i cittadini. Per questo ringrazio il delegato alla polizia locale Giampiero Romano e il comandante Dichiaro».