Se il mese di giugno 2017 ha evidenziato, nel settore automobilistico, una crescita delle prime immatricolazioni, nello stesso periodo si è verificato un incremento, seppure meno accentuato, del segmento delle vetture usate. Il mercato di seconda mano regala dati positivi non solo in merito alle auto, ma anche prendendo in esame le due ruote.

Nel dettaglio, i dati provenienti dal bollettino mensile "Auto-Trend" indicano come i passaggi di proprietà delle auto, depurati dai trasferimenti temporanei noti come minivolture (effettuati a nome del concessionario nell'attesa di rivendere le vetture ai clienti finali), abbiano registrato un incremento a livello mensile pari al 5,3%. In pratica, sono 123 le auto di seconda mano vendute a fronte di 100 nuove immatricolazioni. Se l'analisi viene estesa ai primi 6 mesi dell'anno, il valore sale a 135 auto usate ogni 100 veicoli nuovi.

Come anticipato in precedenza, anche i passaggi di proprietà relativi ai veicoli sono aumentati nel mese di giugno; sempre al netto delle minivolture, si è assistito ad una crescita percentuale del 9,5%. Segno positivo anche sul fronte radiazioni. I dati mensili confermano una crescita, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, del 5,3%. Gli incrementi complessivi, da gennaio, hanno raggiunto l'1,3% per le auto (1,1% prendendo in considerazione tutti i veicoli). Il tasso unitario di sostituzione, dello 0,61, indica come siano state 61 le auto radiate ogni 100 vetture iscritte. Questo porta il dato del primo semestre ad attestarsi sullo 0,66.

Contrariamente a quanto verificatosi nei mesi precedenti, anche le radiazioni dei motocicli hanno evidenziato, nel mese di giugno, il primo incremento mensile dall'inizio dell'anno. In questo caso il bilancio è stato oggetto di una variazione positiva pari al 2,7%. A spingere sempre più consumatori a sostituire l'auto posseduta con un modello nuovo è anche la possibilità di effettuare ricerche sul web. Negli ultimi anni, in particolare, è cresciuto il numero di piattaforme online che permettono in pochi minuti di ottenere una valutazione dell'auto.

Tra i produttori, ad ottenere i migliori risultati in termini di nuove immatricolazioni, nel mese di giugno, è stato soprattutto il Gruppo FCA, che ha visto crescere tutti i suoi brand, da Fiat a Ferrari, passando per Jeep ed Alfa Romeo. Ottimi anche i risultati dei costruttori orientali, con Nissan e Suzuki a precedere Kia e Hyundai. Meno soddisfacenti i dati delle case tedesche, con un calo registrato da BMW (il primo semestre del 2017 rimane comunque positivo, con un +2,24%) e dal gruppo Daimler.

Sono proprio le vetture tedesche, invece, a trainare il comparto dell'usato.  Al primo posto si piazza l'Audi A4 B8, vettura giunta sul mercato nel lontano 2007. A seguirla in classifica è un altro veicolo tedesco, la Volkswagen Golf. Tra le vetture usate più vendute nel mese di giugno 2017 la prima auto italiana è Fiat Panda; in particolare, è il modello proposto per la prima volta nel 2003 ad attirare ancora oggi un buon numero di appassionati. Al quarto e quinto posto, infine, si trovano la Audi A3 e la Renault Clio.