«Dal mese di maggio lo stabilimento Fca di Piedimonte San Germano sfornerà 300 Stelvio e Giulia per turno su due turni contro gli attuali 250-260 pezzi e speriamo che il buon andamento della domanda abbia ulteriori riflessi positivi sull'occupazione». A snocciolare le cifre è Ferdinando Uliano, segretario nazionale della Fim-Cisl.

Sergio Marchionne, durante la presentazione dei conti del primo trimestre 2017 della scorsa settimana, ha annunciato che lo Stelvio, il primo suv dell'Alfa Romeo, ha raggiunto la quota dei 10.000 ordini in Europa e ha poi dichiarato che per quest'anno prevede di costruire in Italia 230.000 vetture con i marchi Alfa Romeo e Maserati. Poiché le Maserati programmate per quest'anno sono circa 50.000 e le Alfa costruite fuori Cassino (Mito e 4C) saranno circa 20.000, ne consegue che la missione di Cassino sarà quella di assemblare 160.000 pezzi suddivisi fra circa 50.000 Giulietta e 110.000 Giulia e Stelvio.

Intanto per quel che riguarda lo stabilimento ai piedi dell'Abbazia di Montecassino e più in generale per il Biscione, arrivano altri dati confortanti anche sul fronte delle immatricolazioni in attesa poi di conoscere, martedì 2 maggio, i dati relativi alle vendite in Italia nel mese di aprile e nei primi cinque mesi del 2017. Intanto in Europa, in un mercato già in crescita, spicca la il gruppo Fca che a marzo ha venduto in Europa 130.923 auto, il 18,2% in più dello stesso mese 2016, una crescita molto più alta di quella del mercato (+10,8%).

Nei primi tre mesi dell'anno le vetture immatricolate dal gruppo sono 303.035, in crescita del 14,6% sull'analogo periodo del- l'anno scorso con la quota che sa- le dal 6,7 al 7,1%. Segno positivo per tutti i mar- chi del gruppo Fca: Alfa Romeo +45,7 %, Fiat +17,1%, Lancia +15,2% e Jeep +8,5%. Lo sottolinea in una nota l'azienda. La 500 e la Panda sono ancora una volta sono le city car più vendute in Europa (insieme ottengono una quota del 30,4% nel trimestre) e la 500L è la più venduta del suo segmento, con il 20,1% di quota. Bene anche la Jeep Renegade (le cui vendite aumentano del 19,2%) e la 500X, entrambe nelle posizioni di vertice del loro segmento; in costante crescita Tipo, Giulia e Stelvio.