Un appuntamento di grande spessore culturale è in programma nei prossimi giorni presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. L'evento si terrà nell'aula magna del polo di Lettere in via Zamosch giovedì 20 e venerdì 21 aprile. Questo, in dettaglio. il programma della giornata: alle ore 10 i saluti del rettore Giovanni Betta. A seguire interverranno: Gerardo Bianco, presidente del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della Nascita di Francesco De Sanctis; Francesco De Sanctis junior, componente del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della Nascita di Francesco De Sanctis; Gerardo Capozza della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Toni Iermano, presidente del Comitato Scientifico Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della Nascita di Francesco De Sanctis; Giovanni Paoloni che terrà una relazione su "De Sanctis Ministro e la comunità scientifica italiana" e Pasquale Guaragnella che invece illustrerà "Il ritratto di Paolo Sarpi nelle pagine della "Storia".
Il professor Toni Iermano dell'Università di Cassino è neI Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis (1817-2017) in qualità di Presidente del Comitato Scientifico. e terrà una relazione su "L'ultimo dei puristi fra vecchia e nuova Italia: il dovere della ribellione e il rinnovamento degli studi". Il Comitato, istituito dal MiBACT - DM n. 515 del 2016, ha il compito di promuovere, preparare e attuare le manifestazioni atte a celebrare la ricorrenza. Storico della letteratura, napoletano, scrittore e docente universitario, Francesco De Sanctis fu anche deputato e primo ministro della Pubblica Istruzione nei governi guidati da Cavour e Ricasoli. Il Comitato è sostenuto dalla dalla Presidenza della Repubblica, da Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Comune di Morra De Sanctis, e da molti atenei italiani: Università degli Studi di Torino Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio".