Fare shopping senza pensare alla spesa. Un sogno certo, un sogno finito in manette per un ventinovenne romano arrestato a Fiumicino. Il giovane era già stato sottoposto all'obbligo di presentazione alla polizia e ora dovrà rispondere anche di "illecito di carta di credito rubata e possesso di documento rubato e contraffatto". Già, perché lo stesso si è dedicato allo shopping, utilizzando una carta di credito rubata e spendendo oltre 1600,00 euro, in compagnia di due donne, presso il centro commerciale Parco Leonardo a Fiumicino. Oltre alla carta di credito rubata era in possesso di un documento contraffatto con una sua foto. Avendo visto gli agenti della Polizia il ragazzo, scendendo dall'auto, avrebbe gettato per terra la carta di credito, il documento, uno scontrino di 324,20 euro e un altro, relativo ad una transazione rifiutata, del valore di 1.065,50 euro.
I due poliziotti del Reparto Volanti del Commissariato di Fiumicino hanno rinvenuto nelle tasche del giovane un ulteriore scontrino del valore di 1279.00 euro relativo l'acquisto di un noto notebook. Controllando l'auto sono state rinvenute, inoltre, 9 paia di scarpe. A questo punto sono scattate le manette. Le due donne romane, rispettivamente di 44 e 47 anni, che accompagnavano il giovane, invece, sono state denunciate a piede libero. I poliziotti dovranno ora risalire all'intestatario della carta al fine di comprendere la dinamica del furto. Nel frattempo è bene ricordare a chiunque smarrisca la propria carta di credito di bloccarla subito dal momento della constatazione dello smarrimento o furto. Per farlo è necessario chiedere il blocco all'ente emittente. Se la si blocca a seguito di un furto, come in questo caso, e la stessa è stata utilizzata prima del blocco è possibile perdere, per legge, solo fino a 150,00 euro.
Subito dopo la denuncia, infatti, dovrà essere l'ente emittente a dover garantire l'immediata disattivazione della carta. Se il ladro riesce, quindi, ad utilizzarla per fare shopping o altri pagamenti, la responsabilità dell'intestatario è limitata all'importo di cui sopra. Tutto il denaro che, invece, viene speso a segnalazione effettuata deve essere rimborsato. Per chi fosse, invece, interessato a capire quale siano le carte di credito più sicure e convenienti, non sarà difficile trovare, sul web, la classifica carte di credito.