Domani la quarta e ultima giornata ecologica decisa dal Comune per contenere i livelli di inquinamento da polveri sottili con il blocco del traffico secondo le consuete modalità: interdetto il flusso veicolare dalle 8 alle 18 nella cosiddetta "zona rossa", anche se ci sarà la possibilità di raggiungere il centro storico sfruttando la navetta gratuita che compirà un giro ad anello partendo, ogni trenta minuti, dal piazzale dell'area mercatale.
Il provvedimento chiude di fatto il "pacchetto" delle misure adottate dall'Amministrazione Morini per arginare il tasso di smog: con il dietro-front sulle targhe alterne, che sarebbero dovute scattare nella giornata di giovedì, la politica del Comune si è concentrata sugli inviti al contenimento dei riscaldamenti, ai divieti di accesso in centro (validi fino al 31 marzo) per le vetture euro 0, 1 e 2, nonché sul già citato stop alla circolazione attuato anche il 22 gennaio, il 5 e il 19 febbraio scorsi.
In più, si è in attesa di conoscere i dettagli di un piano di risanamento della qualità dell'aria sul quale l'assessorato all'ambiente sta lavorando insieme ai comuni circostanti, in primis Frosinone.
Sono consolanti, ad ogni modo, i dati sull'aria registrati dall'Arpa Lazio tramite la centralina di Bitta e relativi al mese di febbraio: in 28 giorni gli sforamenti sono stati soltanto 6. Il totale dall'inizio dell'anno sale così a 25 (ne mancano 10 per la fatidica soglia dei 35, oltre la quale vanno adottati i rimedi anti-inquinamento), ma è evidente il netto miglioramento rispetto ad un gennaio decisamente "nero".
Infine, come per il 19 febbraio, domani sono previste attività culturali e gastronomiche per coloro che raggiungeranno il centro storico: visite guidate gratuite (ore 10.30 e 15.30), apertura gratuita del chiostro di San Francesco e del museo civico, esposizioni artistiche lungo Corso Vittorio Emanuele II, degustazioni a cura dì "Hostaria Apicius", "Tre Grana", "Dolce Idea", la performance teatrale "Let presenta Let" di Marco Angelilli (ore 16.30, Corso Vittorio Emanuele II) e il saggio concerto di Lara Picarazzi (biblioteca comunale, ore 18.15).
Auto ferme contro l'emergenza smog: domani va in scena l'ultima domenica ecologica
Alatri - Divieto di circolazione dalle 8 alle 18 nel centro storico. Tutti a piedi o con la navetta
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP