La Biblioteca Provinciale di Frosinone si arricchisce di un nuovo fondo documentario costituito da libri, periodici e cataloghi d'arte, che il critico d'arte Daniele Maione ha costituito nel corso dei decenni. Va sottolineata la rilevanza documentaria del fondo, soprattutto in riferimento agli eventi artistici, ai pittori, agli scultori ed agli intellettuali che hanno operato nel territorio provinciale negli ultimi 50 anni e per i quali il Maione fu un punto di riferimento essenziale, curandone numerose mostre personali e collettive: da Alberto Bragaglia, cui è intitolata la Biblioteca Provinciale, e per il quale il Maione, su incarico del figlio dell'artista, il registra teatrale Leonardo Bragaglia, organizzò sette mostre in Provincia, l'ultima delle quali in occasione del centenario della nascita, al Gruppo 5 di Nuova Realtà (Rea, Loreti, Scelza, Floridia e Gismondi), dal gruppo degli Alchimisti (F. Passamonti, D. Passamonti, Bracaglia, Bussagli, Compagnoni, Pacioni, Patricelli, Pietrandrea) alla rivista Dismisura (Cardamone, Caggiano, Sferrazza, Carlino, Morato, Di Sora, etc.). Il Maione, inoltre, si occupò dell'expertise delle 12 tele realizzate da Giovanni Colacicchi nel Salone di rappresentanza del Palazzo Provinciale e anche della donazione al Comune di Frosinone di numerosi dipinti del pittore Giovanni Savani. Il Fondo, donato dal figlio del critico d'arte, Matteo Maione, sarà conservato presso la Biblioteca Provinciale che ne assicurerà l'integrità, la tutela, la salvaguardia, la promozione e la valorizzazione, grazie ad un accordo che verrà firmato tra le parti mercoledì 1 marzo. "A Matteo Maione ed alla sua dimostrata sensibilità e disponibilità - ha spiegato il Presidente Antonio Pompeo - vanno il plauso ed il ringraziamento della Provincia di Frosinone per aver voluto donare alla collettività un patrimonio documentario fondamentale per la conservazione della memoria e lo studio della storia artistica dell'intero territorio provinciale".
La Biblioteca provinciale arricchisce il patrimonio documentario grazie alla donazione Maione
Frosinone - Il fondo è costituito da libri, periodici e cataloghi d'arte che il critico ha raccolto nel corso di decenni
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP