Cerca

La storia della Serie A e Serie B raccontata attraverso le curiosità statistiche

La storia della Serie A e Serie B raccontata attraverso le curiosità statistiche

L’intreccio tra Serie A e Serie B è sempre molto intenso, perché diverse squadre della Serie Cadetta propongono un livello di gioco più alto rispetto alle avversarie, capace di imporsi nelle scommesse sportive di campionato e Coppa Italia.

Non basta conoscere la storia degli scudetti vinti, perché sono sempre più ampie le prospettive per raccontare la storia del calcio italiano, attraverso le curiosità statistiche delle categorie più alte e seguite dai supporter, dai fantallenatori e dagli amanti del Pallone.

Calciatori del Frosinone con più presenze e più gol

Cominciamo giocando in casa, per scoprire che il calciatore con più presenze nei Canarini è Marco Cari, che dal 1980 al 1989 ha giocato 287 match.

Il miglior bomber è Daniel Ciofani con 73 gol segnati dal 2013 al 2019, secondo posto per Paolo Santarelli a quota 64 reti, chiude il podio Federico Dionisi con i suoi 63 gol.

La prima sconfitta della Juventus allo Stadium

Il giorno 11 settembre 2011 apriva lo Stadium della Vecchia Signora e fino al 3 novembre 2013 la Juve rimase imbattuta, perché quel giorno dopo oltre due anni, Stramaccioni alla guida dell’Inter vinceva per la prima volta con un netto 1 - 3 sulla Juve.

Il Milan indistruttibile del 1991 - 1993

Questa è una delle curiosità statistiche più impossibili da credere, perché dal maggio 1991 al marzo 1993, il Milan non perse mai in campionato, realizzando un filotto di risultati utili consecutivi pari a 58 match: un record all time impossibile anche da battere.

Totti è il migliore (e il peggior) rigorista di sempre

Esistono tantissime curiosità statistiche paradossali, a tratti ingannevoli, perché Totti su 88 rigori tirati in carriera ne ha sbagliati 17, un record, ma non per questo è il peggior rigorista di tutti i tempi. Al contrario, Francesco Totti ha segnato 71 tiri dal dischetto e resta il miglior rigorista di sempre della Serie A.

Le 17 squadre che hanno battuto la Juve allo Stadium

Colleghiamoci di nuovo per un attimo con lo Stadium, dove solo 17 club sono riusciti a vincere contro la Vecchia Signora, 5 stranieri e 12 italiani.

La Fiorentina (2 volte), l’Atalanta, Sassuolo, Empoli, Milan, Benevento, Roma, Napoli, Lazio, Udinese, Sampdoria, Inter, Barcellona, Ajax, Manchester United, Real Madrid e Bayern Monaco.

Ciro Immobile può salire nella classifica all time dei bomber di Serie A

Con 201 gol segnati in Serie A, Immobile è l’ottavo miglior bomber della storia, con altri 15 gol potrebbe portarsi al quarto posto scavalcando Baggio, Di Natale, Altafini e Meazza.

Massimo Coda è il miglior bomber di Serie B

Sul fronte Serie B è Massimo Coda a interpretare il ruolo di miglior bomber della storia, perché nella stagione 2024/2025, ha eguagliato i 135 gol di Stefan Schwoch.

I record assoluti di Sassuolo e Benevento in Serie B

La stagione 2024/2025 ha visto nascere anche un altro record assoluto in Serie B, perché il Sassuolo con i suoi 78 gol è diventato il club a segnare di più in una sola stagione. Tuttavia, i Neroverdi non sono riusciti a battere il record all time di 86 punti, realizzato dal Benevento di Inzaghi nella stagione 2019/2020.

I record negativi di Crotone e Benevento in Serie A

Chiudiamo con tre record negativi all time in Serie A, le 14 sconfitte consecutive del Benevento a inizio stagione 2017/2018, campionato in cui lo Stregone ha fissato anche il record di 29 match persi su 38 disputati, più il record assoluto di gol incassati per il Crotone. Nella stagione 2020/2021 i Pitagorici raggiunsero il record assoluto di 92 gol incassati.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione