Appuntamento domani con l'anteprima de "La Carta dei Libri", l'iniziativa dell'associazione culturale "Pigmalione"patrocina ta da Lazio Innova-Regione Lazio e realizzata in collaborazione con il nostro gruppo editoriale e la Libreria Ubik di Frosinone. L'innovativo percorso culturale e enogastronomico sarà presentato alle 18.30, presso il Fornaci Cinema Village.
"La Carta dei Libri" è il primo evento in provincia che unisce la buona lettura al buon vino. Il progetto prevede la possibilità di abbinare sei etichette vinicole del nostro territorio ad altrettanti libri. "La Carta dei Libri", dal 25 Ottobre al 25 Novembre, sarà disponibile all'interno di dieci ristoranti ciociari presso i quali sarà possibile richiederla per ordinare uno dei vini, ricevendo il libro in abbinamento.
Apre la kermesse "La Iena" Filippo Roma che alle 18.30 presenterà il suo primo romanzo "Boomerang".
Tra colpi di scena, amori e bugie, le vite di tre personaggi si intrecciano in un romanzo sulla scoperta di se stessi. Un viaggio alla scoperta del proprio "Io" che ben si addice al morbido, dinamico e avvolgente Cesanese dell'azienda vinicola San Vitis con il quale è in abbinamento il romanzo. L'autore, conosciuto al grande pubblico per il suo ruolo di"Iena" nella trasmissione di Italia 1, ha esordito come sceneggiatore del cortometraggio Topi di Appartamento, scritto insieme all'amico Alessandro Sortino e diretto da Mario Monicelli, presentato fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia nel 1997. È stato autore di programmi e quiz radiofonici per Radio Capital, dove ha ricoperto anche incarichi dirigenziali. Nel 2004 è diventato una Iena e da allora non ha più smesso.
Con Boomerang, per la prima volta, si afferma come narratore di storie.
"Boomerang"
"Leo è convinto che il suo destino sia quello di diventare uno scrittore.Bulimico di libri, sin dall'adolescenza si rifugia nelle storie dei grandi autori russi e francesi, da Guerra e Pace al Conte di Montecristo, per sfuggire al suo senso di solitudine e di inadeguatezza. Non ha però il talento della scrittura, almeno fino a quando non incontra Barbara. Lei è innamorata di lui e coni suoi messaggi intrisi di passione è proprio la linfa che gli serve. E, quando la passione non basta più, Leo ne succhia la sofferenza e riesce a realizzare un libro che è un successo. Ma non tutto va com'è nei suoi piani.
Perché al destino non puoi sfuggire, e nemmeno al vero amore, che ha il volto e il nome di Elena. Leo è convinto di conoscerla…ma chi è davvero questa cassiera dalla faccia d'angelo? Leo, Barbara ed Elena. Ognuno di loro ha un segreto da nascondere e forse da farsi perdonare. Le loro vite seguono la traiettoria curva di un boomerang e durante questo imprevedibile volo il leit motiv del romanzo si rivela pian piano: la sofferenza d'amore è l'unica strada che ci porta alla scoperta di chi siamo davvero. Fino al momento finale in cui il boomerang colpirà ognuno dei tre protagonisti nel modo più inaspettato…"
Gli altri appuntamenti
L'anteprima de "La Carta dei Libri" prosegue per tutto il fine settimana. Domenica 4, alle 11.30, sarà presentato il libro di un'altra "Iena", l'indimenticabile Nadia Toffa scomparsa il 13 agosto del 2019. "Ti aspetterò tutta vita: pensieri d'amore" è il testamento che Nadia ha lasciato in consegna alla madre. Sarà proprio la mamma, Margherita Rebuffoni, a presentare il volume in abbinamento con l'avvolgente Cabernet Dop di Atina dell'azienda vinicola Antica Tenuta Palombo. A chiudere la kermesse, domenica alle 18.45, "Vulnerabili" dello psichiatra e sociologo Paolo Crepet abbinato all"Hernicus"Coletti Conti.