Per la consigliera di minoranza Alessandra Sardellitti la riqualificazione dell'area ex Permaflex «è un'occasione irripetibile di sviluppo del nostro territorio, ma va armonizzata con le esigenze del piccolo e medio commercio locale».

Infatti, spiega la rappresentante del Pd, «ci sono diversi piani che vanno tenuti in considerazione: il primo è la riqualificazione di un'area strategica e attrattiva per generare sviluppo e occupazione. Su questo non ci sono dubbi. Il Parco tematico e il Polo commerciali sono i cardini dell'intervento. Ma dobbiamo porci il problema di armonizzare la proposta con le esigenze dei piccoli e medi commercianti di Frosinone osserva la Sardellitti Sono sempre stata contraria alla contrapposizione tra grande distribuzione e piccolo-medio commercio, perché sono su piani differenti. Sta però a chi amministra trovare le soluzioni che tengano tutto insieme».

Quindi, la consigliera Dem tocca l'aspetto legato ai trasporti, all'inter connessione, ai collegamenti primari come autostrada, Monti Lepini, Alta velocità.
«Le quattro rotatorie previste come opere compensative sottolinea serviranno a migliorare la viabilità del Capoluogo su un'arteria fondamentale come la Monti Lepini. Non sprechiamo questa occasione. Ed è evidente come la vicinanza della stazione, quindi dell'Alta velocità, sia un valore aggiunto. Anche in questo caso però va tenuto tutto insieme, evitando spot da campagna elettorale. La parola chiave è confronto in Consiglio comunale tra maggioranza e opposizioni  - conclude Alessandra Sardellitti - Il Pd ha le sue proposte e vuole metterle a disposizione della città».